Empoli leggenda festival 2025: programma e attività tra libri e laboratori

Contenuti dell'articolo

Leggenda, il primo festival italiano dedicato alla lettura e all’ascolto per i giovani sotto i 16 anni, si prepara a festeggiare la sua ottava edizione. Dal 9 all’11 maggio 2025, Empoli diventerà il palcoscenico di eventi culturali, con le sue piazze, vicoli e chiostri che faranno da cornice alla torre incantata di Palazzo Leggenda, simbolo del festival. Questo evento ha ricevuto significativi riconoscimenti, tra cui il patrocinio del MIC – Ministero della Cultura e una partnership mediatica con Rai Kids.

programma del leggenda festival 2025

Venerdì 9 maggio

A partire dalle 15:30, la Biblioteca Fucini ospiterà presentazioni con autori come Stefano Tofani che presenterà “Il giorno della spensieranza” (Rizzoli) e Francesco D’Adamo con “La maglia numero 7” (Giunti). Saranno disponibili anche un incontro sulla didattica della memoria condotto da Matteo Corradini e un laboratorio pratico di fumetto tenuto da GUD. Durante il pomeriggio ci saranno giochi e animazioni teatrali curate da Adriana Zamboni.

Altri eventi del venerdì

  • Diversamente caffè! Chicchi tra le mani – Associazione Noi da Grandi alle ore 17:00 in Piazzetta delle Stoviglie.
  • Passeggiata d’apertura ImagiNarium alle ore 17:00 nel centro di Empoli.
  • Presentazione di libri a Palazzo Leggenda: Andrea Castellani, Marianna Balducci e altri.
  • Lettura di Chiara Lossani in Piazza della Vittoria alle ore 17:30.
  • Presentazione di Gigliola Alvisi alle ore 18:30 presso Libreria Libri & Persone.
  • “333 Porcellini” – Spettacolo teatrale alle ore 21:00.
  • “La Grande Sete” presentato da Erica Cassano alle ore 21:15 al Chiostro degli Agostiniani.

Sabato 10 maggio

Sabato sarà ricco di eventi sin dalla mattina. A partire dalle 9:00, la Biblioteca Fucini accoglierà presentazioni con autori come Matteo Grimaldi, Chiara Lossani ed Emiliano Mori. Si susseguiranno anche spettacoli teatrali come “In Scatola” e “Pollicino Pop”. A Palazzo Leggenda si svolgeranno attività per scoprire la meraviglia attraverso esperienze artistiche e letterarie.

Ecco alcuni appuntamenti salienti:

  • Letture interattive con Marianna Balducci;
  • “Il Mago di Oz”, parata musicale nel centro città;
  • Laboratorio del gesto tenuto da Giulia Gnassi;
  • Apertura mostra “Un barattolo di stelle” al Nido dei Nidi;
  • Punto culminante dell’incontro serale con Luca Trapanese alle ore 21:00.

domenica 11 maggio – gran finale

Domenica segnerà il gran finale del festival. In Piazza della Vittoria si terrà l’incontro musicale “Ti racconto il jazz”, mentre alla Biblioteca Fucini inizieranno attività ludiche dedicate ai bambini. Tra gli eventi principali ci saranno presentazioni letterarie e spettacoli teatrali come “La Grande Sfida tra il Riccio e la Lepre”. Inoltre, Geronimo Stilton celebrerà i suoi venticinque anni con festeggiamenti nel centro città.

Attività speciali includono:

  • “All’avventura con il Coccomiao!” a Palazzo Leggenda;
  • Laboratorio agricolo primaverile presso Libreria Libri & Persone;
  • Passeggiata festiva con Geronimo Stilton in piazza Farinata degli Uberti.

Per ulteriori dettagli sul programma è possibile consultare le informazioni ufficiali relative al Leggenda Festival.