Empoli contro l’omofobia: le illustrazioni di ‘god save the queer!’ nelle scuole

Il 17 maggio rappresenta un’importante ricorrenza: la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. Questa giornata è stata istituita per celebrare il progresso nella lotta per i diritti delle persone LGBTQIA+ e per sensibilizzare l’opinione pubblica su temi fondamentali legati all’identità e alla libertà. La scelta di questa data non è casuale; 35 anni fa, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha rimosso l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali, segnando un passo significativo verso l’accettazione.

iniziative a empoli

In occasione di questa giornata, il comune di Empoli organizza una serie di eventi significativi. Il sindaco e le assessore alla Scuola e ai Diritti Civili consegneranno a tutte le scuole superiori una illustrazione della collezione God Save the Queer!, realizzata dal collettivo Le Vanvere. Gli studenti riceveranno anche dei segnalibri che raffigurano le 12 immagini del progetto.

progetto God Save the Queer!

Il progetto God Save the Queer! ha come obiettivo principale quello di promuovere la conoscenza e la sensibilizzazione riguardo alle tematiche della parità di genere e della comunità LGBTQIA+. Esso si basa su interviste a dodici individui che si identificano con diverse bandiere LGBTQIA+, dove ogni intervistato diventa portabandiera della propria comunità attraverso un manifesto dedicato. La mostra è stata esposta nel centro di Empoli nel 2022.

mostra al festival ludicomix

La mostra sarà presentata integralmente durante il festival Ludicomix, in programma dal 31 maggio al 2 giugno. I visitatori potranno ottenere un biglietto ridotto presentando il segnalibro presso la biglietteria durante gli eventi del festival.

impegno della giunta comunale

L’iniziativa rientra in un impegno più ampio da parte della giunta comunale, che ha approvato una mozione mirata a promuovere percorsi educativi formativi sui temi dell’uguaglianza e dei diritti civili. Questo progetto prevede collaborazioni con professionisti qualificati per garantire che tutte le scuole del territorio possano beneficiare delle attività proposte.

  • Sindaco di Empoli
  • Assessora alla Scuola
  • Assessora ai Diritti Civili e Pari Opportunità
  • Cittadini coinvolti nel progetto God Save the Queer!
  • Membri del collettivo Le Vanvere
  • Rete Re.a.dy
  • Azienda USL Toscana
  • Regione Toscana

L’assessora ai Diritti Civili sottolinea l’importanza di ascoltare le esperienze delle persone spesso escluse dalla società, evidenziando come sia fondamentale lavorare insieme per costruire una comunità inclusiva e priva di discriminazioni.