Empiema toracico: il registro per diagnosi e terapie all’Aou Al

Contenuti dell'articolo

il registro empiema: uno strumento innovativo per migliorare la diagnosi e le terapie

ALESSANDRIA – È stato istituito ad Alessandria il Registro Empiema, un’iniziativa volta a raccogliere dati clinici e campioni biologici, con l’obiettivo di approfondire la conoscenza dell’empiema toracico e migliorare la qualità delle cure. Questo progetto è promosso dalla Ssd Laboratori di Ricerca del Dairi dell’Aou Al, coordinato dalla dottoressa Annalisa Roveta, sotto la direzione scientifica del dottor Stefano Meda, direttore della Sc Chirurgia Toracica.

coinvolgimento multidisciplinare nel progetto

Il Registro prevede anche il coinvolgimento della Sc Microbiologia e Virologia e del Laboratorio Integrato di Sequenziamento, diretti dal dottor Andrea Rocchetti. Questa integrazione tra assistenza clinica e ricerca scientifica si inserisce in una logica multidisciplinare.

l’empiema toracico: una patologia complessa ancora sottostimata

L’empiema toracico, grave infezione della cavità pleurica, spesso si presenta come complicanza di polmoniti, interventi chirurgici o traumi. La necessità di diagnosi rapide e trattamenti mirati, prevalentemente chirurgici, è fondamentale. Nonostante l’importanza clinica, i dati epidemiologici e microbiologici sono scarsi.

soddisfare le esigenze diagnostiche attraverso il registro empiema

Il Registro Empiema intende colmare questa lacuna attraverso uno studio retrospettivo e prospettico che raccoglierà informazioni sui pazienti operati presso la Chirurgia Toracica dell’Aou Al. L’obiettivo principale è creare una banca dati solida che copra dall’inquadramento clinico al follow-up post-operatorio.

differenti obiettivi secondari del progetto:

  • Conservazione di campioni biologici: come l’essudato pleurico per studi futuri.
  • Individuazione di pazienti candidabili a sperimentazioni cliniche innovative.
  • Migliore comprensione dell’epidemiologia dell’empiema toracico e dei patogeni coinvolti.
  • Avere impatti diretti sulla qualità dell’assistenza e personalizzazione dei trattamenti.
a favore di una medicina centrata sul paziente.

This project is part of the path outlined by the Dairi aimed at developing a medicine increasingly based on data, innovation and personalized approaches that prioritize the patient and care quality. Currently, patient enrollment is ongoing, and expected results could serve as a national reference for more effective management of the empiema toracico with tangible benefits for patients and the healthcare system.