Elezioni in Romania: Dan supera Simion secondo gli exit poll

Contenuti dell'articolo

Le recenti elezioni presidenziali in Romania hanno suscitato ampio interesse, con un focus particolare sui risultati e le reazioni dei principali candidati. La competizione tra il candidato europeista Nicusor Dan e il leader del partito nazionalista George Simion ha acceso il dibattito politico nel paese.

Risultati elettorali in Romania

Nicusor Dan si avvicina alla vittoria nel secondo turno delle presidenziali, registrando il 49.8% dei voti conteggiati, mentre George Simion segue con il 49.6%. Secondo i primi exit poll forniti da Avangarde per Tvr1, Dan è in testa con un significativo 54.9%, contro il 45.1% di Simion. Un secondo exit poll conferma ulteriormente questo vantaggio, indicando Dan al 54.1% e Simion al 45.9%.

Fattori influenti sulla vittoria

Un elemento chiave a favore di Nicusor Dan è stata l’alta affluenza alle urne, che ha raggiunto il 65%. Tuttavia, è necessario considerare che durante il primo turno gli exit poll avevano sottostimato significativamente i risultati di Simion, che poi aveva ottenuto una vittoria netta.

Contestazione degli exit poll da parte di Simion

George Simion ha contestato la validità degli exit poll dichiarando: “Io sono il nuovo presidente e restituisco il potere ai romeni”. Il leader nazionalista sostiene che le sue stime indicano almeno 400mila voti in più rispetto a quelli del suo avversario.

Commento di Dan sulla situazione attuale

Dopo la diffusione degli exit poll, Nicusor Dan ha affermato: “I romeni vogliono dialogo, non odio”, elogiando la resilienza della società romena.

Denuncia di interferenze russe nel voto

Il governo romeno ha segnalato una campagna virale di disinformazione sui social media mirata ad influenzare l’esito elettorale. Questa operazione è stata accusata di portare le caratteristiche tipiche dell’ingerenza russa nel processo elettorale nazionale.

  • Nicusor Dan – Candidato europeista e sindaco di Bucarest
  • George Simion – Leader del partito nazionalista AUR
  • Pavel Durov – Fondatore di Telegram
  • Portavoce del ministero degli Esteri romeno
  • Portavoce del governo francese