Elezione Papa: scopri chi è José Tolentino Calaça de Mendonça nel Conclave

Il Conclave del 2025 si avvicina, e i cardinali elettori stanno prendendo in considerazione figure che possano proseguire l’eredità di Papa Francesco, apportando al contempo una visione ancora più moderna. Tra i candidati emergenti, spicca il nome di José Tolentino Calaça de Mendonça, un cardinale portoghese noto per la sua sensibilità letteraria e il suo impegno progressista.

La carriera accademica e pastorale

Nato a Funchal, Madeira, il 15 dicembre 1965, Tolentino è uno dei membri più giovani del Collegio cardinalizio. La sua infanzia in Angola è stata segnata da esperienze traumatiche che hanno influenzato profondamente la sua poetica. Dopo aver trascorso anni difficili durante la guerra d’indipendenza angolana, la famiglia tornò a Madeira nel 1975.
Dopo aver completato gli studi al seminario minore, ottenne una laurea in teologia presso l’Università Cattolica Portoghese di Lisbona nel 1989. Ordinato sacerdote nel 1990 per la diocesi di Funchal, decise poi di dedicarsi all’insegnamento accademico presso il Patriarcato di Lisbona. La sua carriera si è contraddistinta per ruoli significativi come rettore del Pontificio Collegio Portoghese a Roma e docente nei seminari.

  • Master in Scienze Bibliche (1992)
  • Dottorato in Teologia Biblica (2004)
  • Vice-rettore dell’Università Cattolica Portoghese (2012)
  • Preside della Facoltà di Teologia (2018)
  • Straus Fellow alla New York University (2011-2012)

La visione della Chiesa

Tolentino ha sviluppato una visione progressista della Chiesa cattolica che lo ha reso un punto di riferimento per i cattolici liberali. Poliglotta e appassionato lettore, le sue opere poetiche affrontano temi religiosi senza limitarsi alla poesia devozionale. Il suo contributo nel Dicastero per la Cultura e l’Educazione evidenzia ulteriormente il suo ruolo centrale nel cattolicesimo contemporaneo.
Nel 2024, ha curato il padiglione del Vaticano alla Biennale di Venezia, un progetto innovativo che ha coinvolto detenute come guide per i visitatori. Inoltre, Tolentino è considerato un potenziale candidato moderatore per il prossimo conclave.

  • Collegio Cardinalizio
  • Pontificio Collegio Portoghese
  • Segretariato Nazionale per la Cultura della Conferenza Episcopale Portoghese
  • Dizionario delle lingue classiche: greco ed ebraico
  • Cura del padiglione Vaticano alla Biennale di Venezia

L’attenzione dei cardinali elettori verso figure come Tolentino riflette una ricerca continua di modernità all’interno della Chiesa cattolica.