Elezione di papa leone xiv: la lettera di pietro parolin svelata

elezione di papa leone xiv: eventi nella cappella sistina
Successivamente all’elezione di Papa Leone XIV, si sono verificate importanti dinamiche all’interno della Cappella Sistina. La lettera del Segretario di Stato Vaticano, Pietro Parolin, offre un resoconto dettagliato degli avvenimenti che hanno caratterizzato i momenti immediatamente successivi alla proclamazione del nuovo Pontefice.
ritratto di papa leone xiv da parte di pietro parolin
Pietro Parolin ha avuto l’opportunità di conoscere personalmente Papa Leone XIV nel corso della sua carriera. “Ho incontrato il nuovo Papa all’inizio del mio mandato come Segretario di Stato in relazione a una questione delicata riguardante la Chiesa in Perù, dove egli era Vescovo della Diocesi di Chiclayo“, ha dichiarato Parolin. Il legame tra i due si è intensificato negli ultimi due anni, dopo che Papa Francesco ha designato Prevost come Prefetto del Dicastero per i Vescovi.
Parolin ha descritto Leone XIV come una persona dotata di grande conoscenza delle situazioni e delle persone, mostrando pacatezza e rispetto nelle sue argomentazioni. Ha espresso fiducia nel futuro pontificato, sottolineando che “oltre ovviamente che nella grazia del Signore“, troverà forza nella sua esperienza e spiritualità agostiniana.
momenti chiave dopo l’elezione di papa leone xiv
Pietro Parolin ha condiviso un momento significativo legato all’elezione: “A seguito dell’accettazione da parte sua, un lungo e caloroso applauso ha riempito la Cappella Sistina, segnando l’ingresso di Robert Francis Prevost come 267mo Papa della Chiesa Cattolica“. Questo evento è stato caratterizzato da intensa partecipazione emotiva tra i cardinali presenti.
Nell’ambito di questo contesto definito “difficile e drammatico“, Parolin ha evidenziato la serenità che emanava dal volto del neo-Pontefice in quei momenti cruciali.