Ecodays 2025 a pontedera: un evento imperdibile per la sostenibilità

Contenuti dell'articolo

ecodays 2025: un evento di successo sulla sostenibilità

La manifestazione degli Ecodays 2025, dedicata alla sostenibilità ambientale, ha registrato la partecipazione di migliaia di persone, confermandosi come una delle edizioni più riuscite. Organizzata da Ecofor Service Spa dal 2 all’11 maggio, l’iniziativa ha messo in luce l’importanza della salvaguardia del pianeta.

ringraziamenti e riconoscimenti

Luigi Doveri, presidente della Forti Holding Spa, ha espresso gratitudine verso i cittadini e gli ospiti che hanno contribuito al successo dell’evento. Ha sottolineato il valore dello staff degli Ecodays, impegnato quotidianamente per garantire lo svolgimento delle attività programmate.

il weekend conclusivo: eventi imperdibili

Il fine settimana finale è caratterizzato da numerosi appuntamenti. Tra questi spicca l’Ecoincontro al Teatro Era, previsto per domani alle 19. Sul palco sarà presente Stefano Mancuso, rinomato esperto di neurobiologia vegetale, che offrirà una riflessione sul ruolo cruciale delle piante per il futuro del pianeta.

premio Pegaso della cultura

Durante l’Ecoincontro, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, consegnerà a Mancuso il Pegaso della cultura, riconoscendo il suo impegno nella sensibilizzazione sui temi ecologici.

bikeday e altre iniziative

Nella giornata odierna si è svolta con successo la seconda edizione di BikeDay by Ecodays, dove oltre cento bambini hanno partecipato a un percorso di mountain bike chiamato RandoGinkana. Questo evento ha promosso lo sport tra i giovani e si è concluso con una meritata Ecomerenda.

  • Bambini e ragazzi partecipanti al BikeDay
  • Istruttori del Gruppo Sportivo Galimberti
  • Ecomerenda finale per tutti i partecipanti

visite guidate e incontri interessanti

Nella sede di Ecofor Service sono state organizzate visite guidate aperte a scuole e cittadini. Un incontro particolarmente apprezzato è stato quello con il fotografo Alessandro Bergamini, che ha presentato reportage su culture diverse nel mondo. Le sue fotografie sono state messe all’asta per beneficenza a favore dell’associazione Doremiao.

  • Alessandro Bergamini – fotografo ospite
  • Doremiao – associazione benefica destinataria dei fondi raccolti
  • Cittadini coinvolti nelle visite guidate agli impianti Ecofor Service

mostre fotografiche e concerti live

L’esposizione “Water Preservation” ha presentato le migliori foto del World Water Day Photo Contest 2025 presso il Padiglione Ecodays. Inoltre, si è tenuto un concerto “Green” del Jazz Village in piazza Curtatone, con artisti locali che hanno interpretato brani jazz ispirati alla salvaguardia ambientale.

  • Marianna Blinova – vocalist principale del Jazz Village
  • Moraldo Marcheschi – musicista del gruppo jazz locale
  • Carl Buscemi – membro dell’ensemble musicale
  • Davide Bertini – componente del Jazz Village
  • Alessandro Buonamini – parte integrante dell’evento musicale
  • Riccardo Cateni – artista jazz presente al concerto

dettagli sull’ultima giornata degli ecodays 2025

Domenica 11 maggio si preannuncia ricca di eventi:

  • Ecoincontro con Stefano Mancuso alle 19 al Teatro Era;
  • Partenza della Randonée della Valdera alle 7:30;
  • Mercatino CarBoot dalle 9 alle 18 in via Madre Teresa di Calcutta;
  • Visite guidate agli impianti Ecofor dalle 9:00 alle 13:00;
  • Laboratori creativi per bambini dalle 17:00 alle 19:00;

sostegno alla comunità locale attraverso eventi sociali

I proventi derivati dalla vendita nel mercatino CarBoot saranno devoluti a enti benefici come la Croce Rossa Italiana. Gli Ecodays rappresentano non solo un’opportunità educativa ma anche un momento importante di aggregazione sociale.

Tutti gli eventi degli Ecodays sono patrocinati dalla Regione Toscana e dal Comune di Pontedera.

 

 

 

 

 
  
  

                          ・
                          ・
                          ・
                          ・