Ecodays 2025 a pontedera: scopri la randonnée della valdera e il programma del weekend

La manifestazione Ecodays 2025, promossa da Ecofor Service Spa, azienda di Pontedera specializzata nel trattamento e smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi, si sta svolgendo con un ricco programma che include oltre 100 eventi in 25 diverse location. Dal 2 al 11 maggio, gli Ecodays offrono una varietà di iniziative, tra cui EcoIncontri, mostre, laboratori, concerti e spettacoli itineranti. Tutte le attività sono ad ingresso gratuito e godono del patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Pontedera.
Attività principali degli Ecodays 2025
Nella seconda giornata della manifestazione, ha avuto luogo il Carboot, un mercatino dedicato alla vendita e allo scambio di oggetti usati. Questo evento ha visto la partecipazione attiva di circa 110 cittadini a Pontedera, trasformando via Madre Teresa di Calcutta in un vivace bazar. Il ricavato dell’evento è stato destinato alla Fondazione Vertical per sostenere la ricerca scientifica sulle paralisi da trauma spinale.
Visite guidate agli impianti Ecofor
Nel Padiglione Ecodays, situato in via dell’Industria a Gello, sono iniziate le visite guidate agli impianti di Ecofor Service. Queste visite rappresentano un’opportunità fondamentale per i cittadini e le scuole per comprendere come avviene il trattamento dei rifiuti in modo trasparente e rispettoso delle normative ambientali. Gli impianti occupano una superficie totale di 40 ettari e possono trattare annualmente circa 350mila tonnellate di rifiuti.
Eventi sportivi e culturali durante gli Ecodays
L’evento della Randonnée MTB della Valdera 2025 è stato presentato nel Padiglione Ecodays; si svolgerà il 10 e 11 maggio. Questa manifestazione non competitiva permette agli appassionati di mountain bike di esplorare il territorio attraverso percorsi panoramici. Quest’anno verranno proposti percorsi nuovi che includono soste gastronomiche presso aziende locali.
Spectacoli ed intrattenimento nei quartieri
I coloratissimi Ecoattori hanno animato i quartieri con lo spettacolo “Fino all’ultimo riciclo”, coinvolgendo adulti e bambini tramite giochi divertenti. Inoltre, si sono tenuti mini-talk sulla sostenibilità con la partecipazione di vari esperti del settore.
- Massimo Casini: membro del team organizzativo della Randonnée MTB della Valdera.
- Mattia Belli: assessore allo sport del Comune di Pontedera.
- Diverse associazioni locali: coinvolte negli eventi musicali e culturali.
- ECO3: protagonisti dello spettacolo itinerante nei quartieri.
- TedxPisa Adventure: ospiti vari esperti sul tema della sostenibilità.
Mostra “Water Preservation”
Aperta al pubblico durante gli Ecodays, la mostra “Water Preservation” presenta fotografie selezionate dal World Water Day Photo Contest 2025. L’esposizione mira a sensibilizzare sull’importanza della salvaguardia delle risorse idriche minacciate dal cambiamento climatico.
Piano degli eventi futuri
Nelle prossime giornate saranno programmati ulteriori eventi tra cui incontri tematici, laboratori interattivi sui temi ecologici e momenti musicali che continueranno a coinvolgere la comunità locale nella promozione della sostenibilità ambientale.
- Cittadini partecipanti: oltre 110 nel Carboot;
- Soci ed esperti locali:
- Dottori;
- Culturisti;
- Membri delle associazioni ambientaliste;
- Tecnici specializzati in energia rinnovabile;
Tutte queste iniziative confermano l’impegno costante verso pratiche sostenibili nell’ambito sociale ed economico del territorio pisano.