Doppio sconto elettrodomestici, approfitta ora per rinnovarli

elettrodomestici: vantaggi fiscali e sconto con il decreto bollette 2025

Le recenti misure adottate dal Governo offrono l’opportunità di ottenere un doppio sconto per la sostituzione degli elettrodomestici, consentendo un risparmio immediato e contribuendo alla sostenibilità ambientale. Gli incentivi disponibili e le modalità per richiedere queste agevolazioni sono dettagliati di seguito.

bonus elettrodomestici 2025: come funziona

Tra le agevolazioni attive quest’anno figura il Bonus elettrodomestici 2025, introdotto attraverso il decreto Bollette. Questo bonus consente alle famiglie italiane di sostituire vecchi apparecchi con modelli ad alta efficienza energetica, beneficiando sin da subito di uno sconto diretto sull’acquisto. L’importo dello sconto può raggiungere fino a un massimo di 100 euro, corrispondente al 30% del prezzo d’acquisto.

Tale somma può aumentare fino a 200 euro per i nuclei familiari con un ISEE inferiore a 25.000 euro. Per accedere a questo beneficio è necessaria la rottamazione di un vecchio apparecchio, e ogni nucleo familiare può presentare richiesta una sola volta all’anno, in modo da promuovere il rispetto dell’ambiente.

modalità di richiesta dell’agevolazione

L’accesso al bonus avviene tramite la piattaforma PagoPa, dove è necessario autenticarsi utilizzando SPID o Carta Nazionale dei Servizi. Una volta completata la procedura online, lo sconto viene applicato direttamente al momento dell’acquisto.

A complemento delle agevolazioni già menzionate, il decreto prevede ulteriori incentivi fiscali sotto forma di detrazioni che consentono di recuperare parte della spesa sostenuta nella dichiarazione dei redditi successiva.

Scegliere elettrodomestici ad alta efficienza energetica implica adottare uno stile di vita più sostenibile. L’utilizzo di apparecchi classificati A o superiori contribuisce a ridurre i consumi energetici e idrici, oltre a limitare le emissioni nocive per l’ambiente.

Tutto ciò permette non solo una maggiore responsabilità verso l’ambiente ma anche un significativo abbattimento dei costi finali visibili nelle bollette domestiche.