Donne nel decameron a palazzo pretorio di certaldo

tre di cento. donne nel decameron: un evento teatrale a certaldo
Il Palazzo Pretorio di Certaldo ospiterà un affascinante spettacolo teatrale intitolato “Tre di Cento. Donne nel Decameron” nei giorni 23, 24 e 25 maggio 2025. Questa rappresentazione immersiva si propone di esplorare le varie sfaccettature dell’amore e della condizione femminile nel Trecento attraverso tre personaggi femminili ispirati alle novelle di Giovanni Boccaccio.
le storie delle protagoniste
Le protagoniste dello spettacolo offriranno uno spaccato emozionante delle esperienze femminili del tempo. Le storie includono:
- Lisa Siciliana: una storia d’amore non corrisposta (Decameron X, 7).
- La donna di Rossiglione: una tragica vicenda di gelosia e vendetta (Decameron IV, 9).
- Madonna Dianora: una promessa che mette alla prova la virtù femminile (Decameron X, 5).
I luoghi del Palazzo prenderanno vita, creando un’atmosfera in cui i personaggi delle novelle sembreranno realmente abitare gli spazi.
cast e produzione
Lo spettacolo è realizzato dagli allievi dell’Oranona Teatro, con un cast composto da talentuosi attori tra cui:
- Lorenzo Avuri
- Rachael Balzano
- Emma Belli
- Aurora Capitani
- Sara Caradonna
- Roberta Cecere
- Filippo Di Biasi
- Alessandro Garofalo
- Alessia Giusti
- Leonardo Mesce
- Chiara Montanelli
- Benedetta Saccoccio
- Ines Salvadori
dettagli sull’evento e prenotazioni
L’inizio dello spettacolo è previsto per le ore 21:30 ed è ad ingresso gratuito. Data la capienza limitata del locale, è necessaria la prenotazione anticipata. Per garantire un posto, si invita a contattare l’organizzazione via email all’indirizzo [email protected].
sponsor e collaborazioni
L’evento è organizzato dall’Associazione Polis in collaborazione con il Comune di Certaldo e la Pro Loco Certaldo A.P.S., rientrando nel programma delle celebrazioni per il 650° anniversario della morte di Giovanni Boccaccio.