Divieto di trans nell’esercito: sì della Corte Suprema per attuazione immediata

La recente decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti ha suscitato notevoli reazioni, poiché ha autorizzato l’amministrazione Trump a implementare immediatamente il divieto di servizio militare per le persone transgender. Questo provvedimento avviene mentre continuano i procedimenti legali relativi ai ricorsi individuali contro tale divieto.

decisione della corte suprema

Con un voto di maggioranza di sei contro tre, la Corte ha annullato la sospensione imposta da un tribunale inferiore riguardo a un ordine esecutivo del Presidente. Tale ordine stabilisce che le persone transgender non possono prestare servizio nell’esercito statunitense fino a quando non verrà presa una decisione definitiva da parte di una corte d’appello federale.

precedenti storici

Durante il primo mandato dell’ex presidente Trump, un divieto analogo era stato consentito dall’Alta Corte, sebbene fosse leggermente più permissivo rispetto all’attuale. Successivamente, questo divieto era stato abrogato dall’allora presidente Joe Biden.

reazioni alla sentenza

I membri liberali della Corte hanno espresso dissenso pubblico nei confronti di questa decisione, evidenziando le implicazioni significative che essa comporta per i diritti delle persone transgender nel contesto militare e oltre.

  • Corte Suprema degli Stati Uniti
  • Amministrazione Trump
  • Esercito Statunitense
  • Piano esecutivo su transessualità e servizio militare
  • Membri liberali della Corte Suprema
  • Joe Biden (ex presidente)