Distretti energetici positivi per una pianificazione sostenibile nell’edilizia

il ruolo dei distretti energetici positivi nella programmazione territoriale
Nel contesto della transizione energetica, i distretti energetici positivi rivestono un’importanza cruciale per garantire una pianificazione efficace e sostenibile. Andrea Martinez, vicedirettore generale di Sinloc, ha sottolineato questo aspetto durante il panel intitolato ‘Fonti energetiche e decarbonizzazione: nuove frontiere’, tenutosi nell’ambito dell’edizione 2025 di Rebuild al Centro Congressi di Riva del Garda.
l’evento Rebuild 2025
L’edizione attuale della kermesse, in programma il 6 e 7 maggio, è dedicata all’edilizia sostenibile e si propone di esplorare le opportunità future per il settore delle costruzioni. La tematica principale è “Connect minds, enable innovation – Condividere le intelligenze per abilitare l’innovazione”, evidenziando l’importanza delle connessioni tra persone, competenze e tecnologie.
l’importanza della pianificazione energetica
Martinez ha evidenziato che la mancanza di una pianificazione adeguata può portare a conflitti tra diverse tecnologie, rendendo difficile per i territori e gli investitori prendere decisioni informate. Un approccio corretto consiste nell’analizzare il fabbisogno energetico del territorio e confrontarlo con le opzioni tecnologiche disponibili. È fondamentale considerare anche le potenziali tecnologie sostitutive nel medio periodo.
governance e stakeholder coinvolti
La governance è un aspetto essenziale da integrare nella programmazione; è necessario coinvolgere vari attori come il pubblico, il privato, i cittadini, le imprese e le utility. Inoltre, si prevede che per un periodo significativo saranno richiesti contributi finanziari. Questi non devono necessariamente essere a fondo perduto ma possono includere strumenti finanziari pensati per affrontare i rischi associati all’incertezza presente nel mercato.
- Andrea Martinez – Vicedirettore Generale di Sinloc
- Rebuild – Evento sull’edilizia sostenibile
- Cittadini
- Imprese
- Utility
- Diverse Stakeholder del Territorio