Discarica abusiva di rifiuti pericolosi a Pistoia, rischio per la salute vicino all’ospedale

Un’importante operazione di polizia è attualmente in corso a Pistoia, dove circa cinquanta agenti tra carabinieri e polizia municipale stanno effettuando perquisizioni e sequestri. Questa attività è parte di un’inchiesta condotta dalla DDA fiorentina riguardante una discarica abusiva situata nei pressi di un campo nomadi in via Ciliegiole, che è stata recentemente sottoposta a sequestro.
Dettagli dell’operazione
Le indagini hanno portato all’individuazione di cinque persone indagate per vari reati legati al traffico illecito di rifiuti, alla gestione non autorizzata degli stessi e alla creazione di una discarica abusiva. Secondo quanto riportato in una nota ufficiale, il provvedimento della DDA si basa su evidenze raccolte nel corso di un’accurata attività investigativa condotta dalla polizia municipale e dal NOE (Nucleo Operativo Ecologico) di Firenze.
Condotte illecite accertate
Le indagini hanno avuto inizio nel settembre 2023 e sono proseguite fino allo stesso mese dell’anno successivo. L’area interessata, nota come ‘ex campo volo’, copre più di tre ettari ed è stata utilizzata per lo smaltimento illegale anche di rifiuti pericolosi come l’amianto. È emerso che sono stati appiccati roghi per eliminare i rifiuti senza considerare la vicinanza dell’ospedale locale.
Impatto ambientale
Sono state registrate centinaia di tonnellate di scarti conferiti dagli indagati da soggetti non identificati, con l’obiettivo di ridurre i costi dello smaltimento. La discarica, ora sotto sequestro per prevenire ulteriori danni ambientali, era già stata oggetto in passato di diverse operazioni mirate al ripristino dell’area.
Proseguimento delle indagini
Le autorità continuano le loro ricerche per identificare i “produttori iniziali” dei rifiuti coinvolti nell’inchiesta. Questo processo è cruciale per garantire la responsabilità degli attori coinvolti nella gestione illecita dei rifiuti.
- Carabinieri
- Polizia Municipale
- DDA Fiorentina
- Noe Firenze
- Indagati (5 persone)