Digiuno di don zappolini contro il decreto sicurezza in toscana

Il tema della resistenza civile e della difesa dei diritti fondamentali è al centro di un’importante iniziativa promossa da diverse organizzazioni. Tra i partecipanti, spicca la figura di don Armando Zappolini, direttore della Caritas della Diocesi di San Miniato e parroco delle comunità di Ponsacco, Treggiaia e Gello.

iniziativa contro il decreto sicurezza

Don Armando Zappolini partecipa a un digiuno a staffetta indetto in opposizione al Decreto Sicurezza, sostenuto da associazioni come Buon Diritto, Acli, Antigone, Arci, Cgil, Cnca, Forum Droghe, L’Altro Diritto, La Società della Ragione e Ristretti Orizzonti. Questa azione mira a denunciare l’approvazione di una legge che limita gravemente lo spazio civico e criminalizza il dissenso pacifico.

motivazioni del digiuno

In accordo con l’appello di Don Luigi Ciotti, il digiuno intende richiamare l’attenzione sulle ingiustizie legate alle recenti legislazioni. Don Zappolini sottolinea che si tratta di un’azione necessaria per tutelare i diritti delle persone più vulnerabili, inclusi i carcerati e coloro che vivono nei Centri di Permanenza per Rimpatri (CPR).

dichiarazioni di don zappolini

Secondo le parole del sacerdote: “Questo decreto colpisce i cardini della democrazia e dei diritti umani. Non è accettabile criminalizzare ogni forma di dissenso pacifico o addirittura la povertà.” Egli evidenzia la necessità dell’azione collettiva per opporsi a tali provvedimenti che mettono a rischio i diritti conquistati nel tempo.

dettagli sull’azione collettiva

L’iniziativa proseguirà fino al 30 maggio, giorno in cui è prevista una manifestazione nazionale a Roma. Il digiuno di don Armando Zappolini si terrà lunedì 5 maggio.

  • Don Armando Zappolini – Direttore Caritas Diocesi San Miniato
  • Buon Diritto – Associazione promotrice
  • Acli – Associazione cristiana lavoratori italiani
  • Antigone – Associazione per i diritti in carcere
  • Arci – Associazione ricreativa culturale italiana
  • Cgil – Confederazione generale italiana del lavoro
  • Cnca – Coordinamento nazionale comunità d’accoglienza
  • Forum Droghe – Rete italiana per le politiche sulle droghe
  • L’Altro Diritto – Associazione per i diritti degli immigrati
  • La Società della Ragione – Centro studi sulla legalità e giustizia sociale
  • Ristretti Orizzonti – Rivista sulle questioni carcerarie