Delitto di garlasco: l’avvocato di andrea sempio avanza l’ipotesi del sicario

delitto di garlasco: nuove ipotesi emergono
Il delitto di Garlasco, avvenuto il 13 agosto 2007, continua a suscitare interesse e inquietudine nell’opinione pubblica. Chiara Poggi fu rinvenuta priva di vita nella sua abitazione in via Pascoli, portando a una lunga serie di processi che culminarono con la condanna del fidanzato Alberto Stasi, il quale ricevette una pena definitiva di 16 anni. Le motivazioni dietro questo crimine rimangono poco chiare, generando così spazio per nuove interpretazioni.
Tra i nomi emersi nel corso delle indagini, quello di Andrea Sempio ha attirato l’attenzione degli investigatori, pur non essendo mai stato formalmente accusato. Recentemente, il suo legale ha presentato una nuova lettura della vicenda che potrebbe rivelarsi controversa.
l’ipotesi del sicario rilanciata in trasmissione
Nell’ultima puntata della trasmissione Quarto Grado, il legale di Sempio ha riaperto un argomento poco esplorato: la possibilità dell’intervento di un sicario. Durante la diretta, ha dichiarato: “Non troviamo un movente sufficiente né per Stasi né tantomeno per Sempio tale da giustificare un omicidio simile. Quando manca un movente, la criminologia suggerisce l’ipotesi del sicario.”
Tale affermazione è stata fatta in seguito a indiscrezioni provenienti dalla Procura di Pavia riguardanti un’impronta della mano di Sempio rinvenuta sulle scale della cantina dell’abitazione dei Poggi, situata nelle vicinanze del luogo in cui fu scoperto il corpo.
dubbio sul comportamento di stasi
Il legale ha messo in discussione anche la versione fornita da Stasi: “La sua narrazione risulta poco credibile quando afferma di aver tentato invano di contattare la fidanzata e poi si sia recato alla villetta sbagliando numero civico.” Questa ricostruzione solleva interrogativi e lascia aperta la strada verso scenari alternativi.
L’ipotesi del sicario, rilanciata su Quarto Grado, potrebbe avere ripercussioni significative sull’intera indagine. Se confermata, ciò comporterebbe una revisione delle responsabilità coinvolte e porrebbe sotto esame non solo Sempio ma anche la condanna inflitta a Stasi. Le indagini attualmente in corso potrebbero portare a sviluppi cruciali in uno dei casi giudiziari più complessi degli ultimi anni.
- Sempio Andrea
- Poggi Chiara
- Stasi Alberto
- Lovati (legale)
- P.G. (Procura Generale)
L’avvocato Lovati avanza l’ipotesi dell’esistenza di un sicario: “C’è stato un omicidio senza movente, la letteratura criminologica ricorre alla figura del sicario”
Cosa ne pensate?#Quartogrado pic.twitter.com/lOqXkGL3l8— Quarto Grado (@QuartoGrado) May 23, 2025