De luca attacca schlein: le parole shock e il clima politico acceso

elezioni in campania: vincenzo de luca respinge alleanze con il partito democratico
Il contesto politico in Campania si fa sempre più teso, con Vincenzo De Luca che esprime una netta opposizione a qualsiasi forma di alleanza per le prossime elezioni regionali. Il governatore ha ribadito la sua determinazione a mantenere la regione lontana da un possibile ritorno alla “palude” da cui afferma di averla salvata.
l’attacco di de luca al partito democratico
Nell’ambito del giuramento dei nuovi medici presso Città della Scienza, come riportato da Secolo d’Italia, De Luca ha lanciato messaggi chiari ai leader del centrosinistra. Ha dichiarato: “Una a me, una a te. Napoli e la Campania non sono in vendita, a nessuna forza politica. Non siamo in vendita“. Questo avviene mentre il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle cercano di avvicinarlo per ottenere l’approvazione della candidatura dell’ex presidente della Camera, Roberto Fico. Il governatore mantiene una posizione ferma e irremovibile.
I toni diventano ancora più incisivi quando critica alcuni politici locali: “Siamo stati impegnati nel recuperare dignità e organizzazione. Sarebbe un crimine far precipitare nuovamente la Campania nella palude… Non siamo tutti uguali“, affermando anche che “ci sono autentici analfabeti” tra gli amministratori.
elezioni in campania: la stoccata finale di de luca
Anche durante la presentazione del nuovo reparto di terapia semintensiva all’ospedale di Boscotrecase, De Luca non cambia tono. Riafferma: “Non devono neanche immaginare che la Regione Campania possa diventare merce di scambio. Non si può tornare nella palude nella quale ci trovavamo dieci anni fa; se lo tolgano dalla mente. Mi devono sparare, non succederà mai“.
L’atteggiamento deciso del governatore evidenzia la sua volontà di difendere il lavoro svolto e rifiutare ogni tentativo di accordo che potrebbe compromettere la stabilità raggiunta dalla Campania.
- Vincenzo De Luca
- Roberto Fico
- I nuovi medici
- Esoneri politici locali criticati da De Luca