David Donatello, Mattarella riceve un premio speciale per 70 anni di storia

Contenuti dell'articolo

Il cinema rappresenta un patrimonio culturale di grande valore per l’Italia, e la sua salvaguardia è fondamentale. Recenti dichiarazioni del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, hanno messo in evidenza l’importanza di tutelare le sale cinematografiche e il settore cinematografico nel suo complesso.

importanza del cinema secondo mattarella

In occasione della presentazione dei candidati ai premi David di Donatello, Mattarella ha sottolineato come il cinema sia un elemento essenziale delle comunità italiane. Attraverso i suoi molteplici generi, il cinema ha contribuito a raccontare e interpretare la storia del paese, favorendo la formazione di un’identità collettiva e una coscienza civica.
Il presidente ha richiamato alla memoria opere significative come “Roma città aperta” di Roberto Rossellini, evidenziando l’importanza del cinema nella ricostruzione dell’Italia post-bellica. Ha inoltre citato successi storici come “Ieri, oggi, domani” di Vittorio De Sica e “Amarcord” di Federico Fellini come esempi della grandezza del cinema italiano.

sfide attuali del settore cinematografico

Mattarella ha espresso preoccupazione per l’attuale erosione delle sale cinematografiche che rischiano di scomparire da molte città. Ha esortato le istituzioni a non ignorare il valore sociale del cinema e a garantire un ambiente favorevole per la produzione e distribuzione dei film.

intervento del ministro giuli

Alessandro Giuli, ministro della Cultura, ha annunciato l’impegno del ministero nel supportare il settore cinematografico attraverso risorse dedicate e trasparenza nelle procedure burocratiche. Ha riconosciuto le difficoltà affrontate dall’industria italiana ma ha sottolineato l’importanza di un dialogo costruttivo tra tutte le parti coinvolte.

sostenere la produzione cinematografica

Giuli ha evidenziato l’urgenza di affrontare le problematiche normative che ostacolano i produttori indipendenti e i giovani autori. È fondamentale lavorare insieme per garantire che il settore possa prosperare anche in un contesto internazionale competitivo.

sostegno al cinema italiano da parte di detassis

Piera Detassis, presidente dell’Accademia del Cinema Italiano, ha espresso emozione per il riconoscimento ricevuto dal presidente Mattarella. Ha ribadito che il sostegno pubblico al cinema è cruciale per garantire lavoro e indipendenza alle produzioni italiane.

70 anni dei david di donatello

Nella celebrazione dei 70 anni dei David di Donatello, Detassis ha notato la presenza crescente delle donne nel panorama cinematografico italiano, con tre registe nominate nella categoria Miglior film e Miglior regia. Questo evento rappresenta un passo importante verso una maggiore inclusività nel settore.

  • Sergio Mattarella – Presidente della Repubblica
  • Alessandro Giuli – Ministro della Cultura
  • Piera Detassis – Presidente dell’Accademia del Cinema Italiano
  • Roberto Rossellini – Regista storico italiano
  • Vittorio De Sica – Regista vincitore dell’Oscar
  • Federico Fellini – Maestro del cinema mondiale
  • Francesca Comencini – Regista nominata ai David
  • Valeria Golino – Regista nominata ai David
  • Maura Delpero – Regista nominata ai David