Cybersecurity italiana: innovazione e confronto a Piacenza dal 21 al 23 maggio

Contenuti dell'articolo

La seconda edizione di Cybsec-expo si svolgerà presso il Piacenza Expo dal 21 al 23 maggio 2025. Questa fiera rappresenta un importante punto di riferimento in Italia per la sicurezza informatica e la protezione dei dati, nonché delle infrastrutture critiche. L’evento, organizzato da Mediapoint & Exhibitions, guidata da Fabio Potestà, offrirà una panoramica sulle più avanzate contromisure contro le crescenti minacce degli attacchi informatici.

focus sulla cybersecurity

Durante i tre giorni della manifestazione, esperti italiani e internazionali del settore presenteranno soluzioni innovative per migliorare la resilienza e la sicurezza dei sistemi strategici nazionali. La protezione dei dati sensibili è una questione cruciale che coinvolge l’intero tessuto produttivo italiano, dalle grandi aziende alle piccole realtà familiari.

rapporto cyber index pmi 2024

Il “Rapporto Cyber Index Pmi 2024” mette in luce la vulnerabilità delle piccole imprese italiane nel campo della cybersecurity. Solo il 15% delle PMI adotta un approccio strutturato alla sicurezza digitale, mentre il 56% si dichiara poco consapevole o completamente impreparato a fronteggiare le minacce informatiche. Inoltre, il dato allarmante indica che il 44% delle aziende, pur riconoscendo i rischi esistenti, non implementa alcuna misura efficace.

danni economici degli attacchi cibernetici

Gli attacchi cibernetici stanno diventando sempre più complessi e mirati. Secondo l’Osservatorio Security Risk condotto da Aipsa, i danni causati possono variare notevolmente a seconda della grandezza dell’azienda: da decine di migliaia di euro fino a 345 milioni. Al contrario, investire nella cybersecurity può portare vantaggi significativi per le aziende più grandi.

importanza della collaborazione nel settore

Alessandro Manfredini, presidente dell’Associazione Italiana dei Professionisti della Security Aziendale (Aipsa), sottolinea l’importanza delle competenze dei security manager nelle grandi imprese e propone un sistema di mutua collaborazione per le piccole realtà imprenditoriali. Roberto Ciccarelli, presidente dell’Associazione Nazionale Italiana per L’Automazione (Anipla), evidenzia come la convergenza tra sistemi OT e IT abbia ampliato significativamente il perimetro d’attacco delle infrastrutture produttive.

manifestazioni correlate e supporto istituzionale

Cybsec-expo si terrà insieme ad altre due manifestazioni importanti nel settore energetico: Hydrogen-expo e Nuclear Power-expo. Questi eventi godono di ampio supporto istituzionale con numerosi patrocini da enti rilevanti come:

  • Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Regione Emilia-Romagna
  • Comune di Piacenza
  • Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome
  • Agenzia nazionale per le nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo economico sostenibile (Enea)
  • Gruppo Sogin

panel tematico sul settore aeroportuale

Air Tech Italy organizzerà un panel intitolato “Cybersecurity nell’era della NIS2: rischi e opportunità nel settore aeroportuale”, moderato da Marco Labricciosa Gallese. Questo incontro affronterà temi cruciali relativi agli obblighi normativi imposti dalla Direttiva NIS2.

cena di gala esclusiva durante cybsec-expo

Come tradizione negli eventi firmati Mediapoint & Exhibitions, è prevista una cena di gala riservata ai partecipanti il 22 maggio presso la Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni di Piacenza. Questo evento offrirà opportunità preziose di networking in un ambiente prestigioso dal punto di vista storico e culturale.