Croce rossa: bandiera in consiglio regionale secondo aurigemma

Contenuti dell'articolo

giornata mondiale della croce rossa e della mezzaluna rossa

Il 8 maggio rappresenta una data significativa, in quanto si celebra la Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. In tale occasione, il Presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, ha ricevuto la bandiera dell’organizzazione da Salvatore Coppola, Presidente del Comitato regionale Lazio. Questo gesto simbolico evidenzia l’importanza di un’istituzione che opera da ben 160 anni, contribuendo a salvaguardare vite e promuovere valori umanitari.

importanza storica e presenza sul territorio

La Croce Rossa è parte integrante di un movimento internazionale e vanta una radicata presenza nel Lazio con oltre 60 comitati e più di 14mila volontari, di cui circa la metà attivi a Roma e provincia. Nel 2025 si celebrano anche i 60 anni dalla formulazione dei suoi principi fondamentali.

attività svolte dalla croce rossa

Aurigemma ha sottolineato le numerose attività realizzate dall’organizzazione, che spaziano dall’assistenza sanitaria all’inclusione sociale. Tra le principali iniziative ci sono:

  • Centri antiviolenza
  • Interventi in situazioni di emergenza
  • Donazioni di sangue
  • Sostegno alla Gioventù di Croce Rossa
  • Ausilio alle forze armate e ai pubblici poteri
  • Attività nelle zone di conflitto e missioni di pace

il ruolo durante l’emergenza covid-19

L’intervento tempestivo della Croce Rossa durante l’emergenza sanitaria causata dal COVID-19 è stato fondamentale. La sua operatività ha dimostrato come questa organizzazione sia un pilastro per le comunità locali.

un esempio recente di intervento

Nell’ultimo periodo pasquale, grazie al pronto intervento dei volontari del Comitato di Itri, supportati da un poliziotto fuori servizio e dai soccorritori del 118, è stato possibile salvare un uomo colto da arresto cardiaco improvviso a Gaeta (provincia di Latina).

valori fondamentali della croce rossa

Aurigemma ha concluso il suo intervento rinnovando i ringraziamenti alla Croce Rossa per il loro incessante lavoro. Ha messo in evidenza l’importanza dei valori come solidarietà e altruismo, specialmente nei confronti delle persone più vulnerabili nella società contemporanea. Questi principi sono oggi particolarmente rilevanti, richiamando gli insegnamenti lasciati da Papa Francesco.

Ospiti presenti:
  • Antonello Aurigemma – Presidente del Consiglio regionale del Lazio
  • Salvatore Coppola – Presidente del Comitato regionale Lazio
  • Francesco Rocca – Presidente della Croce Rossa italiana e internazionale