Corso prematrimoniale laico a firenze: scopri il programma

Contenuti dell'articolo

corso prematrimoniale laico a firenze

A Firenze ha preso avvio il primo corso prematrimoniale laico e gratuito, dedicato alle coppie che si preparano a celebrare un matrimonio o un’unione civile. Questa iniziativa, approvata dalla giunta comunale attraverso una delibera presentata dall’assessora Laura Sparavigna, coinvolge attivamente il Comune di Firenze, l’Ordine degli Avvocati e l’Ordine dei Commercialisti.

obiettivi del corso prematrimoniale

Il progetto è stato concepito per colmare un’importante lacuna informativa: fino ad ora, i corsi prematrimoniali sono stati prevalentemente di natura religiosa, senza approfondire in modo adeguato gli aspetti giuridici, patrimoniali e successori. L’intento del corso è fornire strumenti pratici e conoscenze fondamentali per affrontare consapevolmente i diritti e i doveri legati alla vita di coppia dal punto di vista civile.

dettagli sulla prima edizione del corso

La prima edizione del corso si svolgerà nelle date del 4, 11 e 12 giugno, dalle ore 18 alle 20, presso gli spazi dell’ex carcere delle Murate. Saranno ammesse le coppie che scelgono il rito civile, così come quelle che intendono sposarsi religiosamente , ma effettuano le pubblicazioni in Comune.

dati sulle celebrazioni a firenze

Nell’anno 2022 sono stati celebrati a Firenze< strong >813 matrimoni e unioni civili strong >, cifra aumentata a< strong >863 nel 2023 strong >. Per il 2024 si registrano< strong >793 celebrazioni strong >. A partire dal 2025, il Comune prevede l’introduzione di nuove< strong > agevolazioni strong >per i residenti riguardo ai costi e ai luoghi disponibili per le celebrazioni.

dichiarazioni dell’assessora sparavigna e dei professionisti coinvolti

L’assessora Sparavigna ha sottolineato come il matrimonio rappresenti non solo un atto significativo ma anche un contratto tra pari strong >che richiede una certa consapevolezza strong >fin dall’inizio. I rappresentanti degli Ordini professionali hanno manifestato entusiasmo per questa iniziativa, evidenziando l’importanza di informare le coppie riguardo alle norme legali e patrimoniali strong >e alle diverse scelte possibili strong >per sé stesse e per i propri figli.

  • A assessora Laura Sparavigna
  • Coppie partecipanti al corso
  • Membri dell’Ordine degli Avvocati
  • Membri dell’Ordine dei Commercialisti
  • Cittadini interessati al matrimonio o all’unione civile