Corsi oss in Toscana: mille e duecento posti disponibili per il prossimo anno

La giunta regionale toscana ha programmato un’importante iniziativa per il prossimo anno, con l’intento di formare nuovi operatori socio sanitari. Questo programma prevede quarantuno corsi che inizieranno a settembre 2025, suddivisi in diciannove corsi da mille ore e ventidue corsi abbreviati, riservati a coloro già in possesso di una qualifica da addetto all’assistenza di base o diplomi equivalenti.

Dettagli sui corsi di formazione

I posti disponibili ammontano a circa mille e duecento. Per accedere ai corsi, è necessario superare una prova scritta, il cui punteggio influenzerà la posizione nella graduatoria finale. I corsi vengono organizzati dalle Asl su tutto il territorio della regione.

Costi e finanziamenti

Ogni partecipante dovrà sostenere una quota di frequenza pari a mille euro. La Regione contribuirà alle spese formative con un totale di 486 mila euro, destinando 14 mila euro per ogni corso da mille ore e 10 mila euro per quelli abbreviati.

Risultati passati e attuali

Dalla sua istituzione nel 2002 fino al 2023, sono stati formati circa ventiseimila operatori socio sanitari in Toscana. Attualmente, sono in fase di formazione circa mille e cento allievi. Nel servizio sanitario regionale operano attualmente 7.304 operatori socio sanitari (Oss) e 157 addetti tecnici all’assistenza (Ota).

  • Operatori socio sanitari (Oss): 7.304
  • Addetti tecnici all’assistenza (Ota): 157
  • Corsi programmati: 41
  • Posti disponibili: circa 1.200
  • Costo per partecipante: 1.000 euro
  • Finanziamento totale dalla Regione: 486 mila euro