Corsa a Firenze in memoria di Michela Noli

Contenuti dell'articolo


foto di archivio

corri per michela: un evento per la memoria e la sensibilizzazione

Il 18 maggio, Firenze ospiterà l’ottava edizione di Corri per Michela, una manifestazione non competitiva volta a mantenere viva la memoria di Michela Noli e rinnovare l’impegno nella lotta contro la violenza di genere. Questo evento si propone di coniugare sport, partecipazione attiva e supporto concreto a chi vive situazioni di violenza domestica.

dettagli dell’evento

L’iniziativa avrà luogo nel Quartiere 4, con partenza e arrivo al Giardino Michela Noli in via Torcicoda. L’accoglienza dei partecipanti inizierà alle 8.30, mentre il via ufficiale è previsto per le 9.30. Sono disponibili due percorsi: una corsa di 7 km e una camminata ludico-motoria da 5 km, adatta a famiglie e persone di ogni età.

iscrizioni e contributi

Per partecipare, è richiesto un contributo di 10 euro per la corsa non competitiva (con tariffa ridotta a 8 euro per i tesserati UISP) e 8 euro per i camminatori. L’intero incasso sarà devoluto ad Artemisia, un centro dedicato all’accoglienza e al sostegno delle donne e dei bambini che hanno vissuto esperienze traumatiche legate alla violenza. Inoltre, grazie al patrocinio di KLM Royal Dutch Airlines, il primo classificato maschile e femminile riceveranno un biglietto andata e ritorno in classe economy per Amsterdam.

registrazione anticipata

Le iscrizioni possono essere effettuate inviando un’email a [email protected] entro le ore 22 del 16 maggio, oppure direttamente sul posto fino a mezz’ora prima della partenza. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale www.corripermichela.it.

progetto “per michela”

Nato nell’ambito del progetto “Per Michela”, attivo dal 2017, questo evento rappresenta un momento cruciale all’interno di un programma annuale che include incontri, laboratori e attività volte a promuovere una cultura basata sul rispetto e sull’autonomia femminile.

sostegno alla causa

“Corri per Michela rappresenta un momento autentico di partecipazione civica”, afferma Toscana Aeroporti. “È fondamentale ribadire l’impegno verso una cultura del rispetto”. Iniziative come questa contribuiscono a rafforzare la consapevolezza collettiva sulla tematica della violenza alle donne.

sponsor dell’evento

  • Gruppo Sportivo Le Torri
  • UISP Firenze
  • Toscana Aeroporti
  • Regione Toscana
  • Comune di Firenze
  • Quartiere 4
  • Thales
  • Heaven avena
  • Comaco Alimentare
  • McDonald’s
  • La Fama pasticceria
  • I Miei Scatti di Corsa
  • Artemisia (cuore pulsante del progetto)