Controlli nel pisano: 12 denunciati per alcol e droga alla guida

Contenuti dell'articolo

Recentemente, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa ha intensificato i controlli sulla guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, portando alla denuncia di dodici individui. Queste operazioni hanno avuto luogo in diverse località della provincia e hanno evidenziato una preoccupante incidenza di comportamenti pericolosi alla guida.

Interventi significativi nella provincia

Il primo intervento è avvenuto il 28 aprile a San Miniato, dove un uomo di 42 anni è stato sorpreso alla guida con un tasso alcolemico di 1.24 g/l, superando ampiamente il limite consentito. In questa occasione, la patente è stata ritirata e il veicolo è stato affidato a una persona fidata.

Controlli notturni del 29 aprile

Nella notte del 29 aprile, a Pisa, i controlli sono stati ulteriormente intensificati. Un uomo di 48 anni è stato denunciato poiché si è rifiutato di sottoporsi al drug-test dopo un pretest positivo alla cocaina. Un altro caso ha coinvolto un cittadino straniero di 39 anni, trovato alla guida di un autocarro con un tasso alcolemico pari a 1.69 g/l. Inoltre, un altro individuo di 48 anni ha anch’esso rifiutato il test preliminare per le sostanze stupefacenti.

Incidenti del 30 aprile e 1 maggio

Il giorno successivo, ancora a Pisa, un uomo di 42 anni è stato denunciato per guida in stato d’ebbrezza (risultato: 1.09 g/l) e per aver rifiutato l’accertamento tossicologico dopo essere risultato positivo alla cocaina. Il mattino del 30 aprile, sempre a San Miniato, si è verificato un episodio particolare: un uomo di 40 anni ha mostrato sintomi da assunzione di stupefacenti ma si è rifiutato dei test, aggravando la sua posizione poiché aveva già segnalato lo smarrimento della patente.

Casi recenti nel periodo festivo

Nella giornata del 1° maggio, a Pisa, un giovane di 23 anni è stato fermato con un tasso alcolemico pari a 1.45 g/l. Nello stesso pomeriggio, a Ponteginori, un uomo di 55 anni ha rifiutato entrambi i test dopo aver urtato un motociclo in sosta mostrando chiari segni d’alterazione. In serata, una donna di 45 anni a Guardistallo ha registrato un valore positivo all’alcoltest (1.58 g/l) dopo aver tamponato una vettura parcheggiata.

Controlli continuati tra il 1° e il 2 maggio

I controlli sono proseguiti anche durante la notte tra l’1 e il 2 maggio: due conducenti sono stati fermati a Pisa; una donna di 59 anni e un ragazzo di 20 anni, con tassi alcolemici rispettivamente pari a 1.49 g/l e 1.13 g/l. La mattina seguente, a Calci, è stata identificata una persona giovane con valori pari a 1.07 g/l.

  • Uomo – 42 anni – San Miniato – 1.24 g/l
  • Uomo – 48 anni – Pisa – Rifiuto drug-test
  • Cittadino straniero – 39 anni – Pisa – 1.69 g/l
  • Uomo – 48 anni – Pisa – Rifiuto test preliminare
  • Uomo – 42 anni – Pisa – 1.09 g/l
  • Uomo – 40 anni – San Miniato – Rifiuto test
  • Giovane – 23 anni – Pisa – 1.45 g/l
  • Uomo – 55anni – Ponteginori – Rifiuto test
  • Donna – 45anni – Guardistallo – 1.58g /l
  • Donna –59anni- Pisa- 149g /l
  • Ragazzo-20anni-Pisa-113g /l
  • Giovane-27anni-Calci-107g /l