Controlli a prato contro il commercio abusivo, multe e sequestri

Contenuti dell'articolo

Controlli della polizia municipale sul commercio abusivo


Recentemente, la Polizia Municipale ha intensificato le operazioni di monitoraggio per contrastare il fenomeno del commercio abusivo sia in aree pubbliche che private. Dall’inizio dell’anno, sono stati effettuati più di 30 interventi da parte delle pattuglie, anche in borghese, con particolare attenzione alla zona del Macrolotto Zero e ad altre aree cittadine.

Interventi significativi nella zona di via Pistoiese

Durante un recente controllo condotto da tre pattuglie del nucleo di polizia commerciale, è stato identificato un cittadino italiano che esponeva frutta e verdura su un autocarro fermo sul marciapiede. Il veicolo conteneva circa 80 cassette di prodotti acquistati regolarmente al mercato ortofrutticolo di Novoli. L’individuo non possedeva il titolo necessario per l’attività di vendita itinerante.

Successivamente, una seconda pattuglia ha ispezionato un mini market situato sempre in via Pistoiese, gestito da un cittadino orientale. Qui sono stati riscontrati 142 prodotti alimentari confezionati privi della necessaria etichettatura in lingua italiana riguardante ingredienti e allergeni.

Sanzioni e sequestri effettuati

Nel corso delle operazioni, gli agenti hanno fermato un altro autocarro carico di prodotti ortofrutticoli. Anche in questo caso, il commerciante abusivo non era provvisto del titolo richiesto. Sono stati sequestrati una bilancia non registrata e circa 60 cassette/sacchi di frutta e verdura.

In totale, sono state elevate sanzioni amministrative per un valore complessivo di 12.500 euro, mentre i prodotti deperibili sono stati destinati a associazioni caritative locali.

Ulteriori controlli nella zona Macrolotto Zero

Altri interventi hanno visto coinvolti ambulanti itineranti sprovvisti di licenza; uno degli individui è stato multato con una sanzione di 5 mila euro, con il sequestro di 28 cassette di ortaggi devolute a una ONLUS locale. Inoltre, una pattuglia del Reparto Motociclisti ha sanzionato un cittadino cinese sorpreso a vendere verdure su strada in via Filzi.

Sorveglianza sui trasporti alimentari

Nell’ambito dei controlli effettuati dal reparto motociclisti, è stato ispezionato un furgone refrigerato destinato al trasporto di prodotti ittici. È emerso che il frigorifero era spento, compromettendo la catena del freddo necessaria per garantire la corretta conservazione degli alimenti. Il conducente è stato multato con una somma pari a circa mille euro.