Contrasto alle zanzare: 16 eventi a Empoli per unite le forze

Contenuti dell'articolo

iniziativa contro la proliferazione delle zanzare

Un’iniziativa che coinvolge il territorio attraverso 16 appuntamenti programmati nei mesi di maggio e giugno 2025, ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sul tema della proliferazione delle zanzare. Questo progetto, denominato “Zanzara Point”, è promosso dall’assessorato alla transizione ecologica e qualità della vita del Comune, in collaborazione con Auser Empoli Verde Argento e il supporto della ditta Salvambiente, responsabile del servizio di disinfestazione.

obiettivi del progetto

L’iniziativa si propone di informare i cittadini riguardo all’ordinanza sindacale n. 178 del 28/04/2025, che stabilisce misure per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse dalle zanzare, in particolare dalla zanzara tigre (Aedes albopictus) e dalla zanzara comune (Culex spp.). Questa ordinanza è in linea con il Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (PNA) 2020-2025 del Ministero della Salute.

comportamenti raccomandati

Il depliant distribuito durante gli incontri evidenzia comportamenti utili per contrastare la proliferazione degli insetti. Tra le raccomandazioni figurano:

  • Evitare ristagni d’acqua lasciando copertoni all’aperto;
  • Pulire regolarmente le grondaie;
  • Trattare periodicamente tombini e caditoie con larvicidi;
  • Cambiare frequentemente l’acqua dei vasi;
  • Svuotare i sottovasi;
  • Chiudere recipienti per l’irrigazione con coperchi;
  • Mantenere vuote vasche e fontane o introdurre pesci.

calendario degli appuntamenti

I punti informativi “Zanzara Point” saranno gestiti da tre volontari dell’Auser in diverse zone della città dal 19 maggio al 14 giugno 2025. Gli incontri si svolgeranno in vari spazi pubblici, facilmente riconoscibili grazie a un roll up dedicato.

calendario di maggio

  • Lunedì 19 maggio: Ponte a Elsa-Brusciana – Giardino pubblico via Osteria Bianca (17:00-18:30);
  • Martedì 20 maggio: Marcignana – Giardino via della Nave (17:00-18:30);
  • Mercoledì 21 maggio: Frazione Pagnana – Giardino piazza Arno (17:00-18:30);
  • Giovedì 22 maggio: Area stadio via Bisarnella – Mercato settimanale (10:00-12:00);
  • Venerdì 23 maggio: Avane – Piazzetta via Maestrelli (17:00-18:30);
  • Lunedì 26 maggio: Santa Maria – Parco delle Collinette (17:00-18:30);
  • Domenica 27 maggio: Ponzano – Parco lato via Galletti (17:00-18:30).

calendario di giugno

  • Lunedì 9 giugno: Centro – Piazza Matteotti (17:30-19:00);
  • Domenica 10 giugno: Pontorme – Giardino delle Mura (17:30-19:00);
  • Domenica 11 giugno: Serravalle-Cortenuova – Parco di Serravalle (17:30-19:00);
  • Domenica 12 giugno: Area stadio via Bisarnella – Mercato settimanale (10:00-12:00);
  • Domenica 13 giugno:: Monterappoli Circolo Monterappoli (10.00 –11.30) & sede dell’associazione Il Torrino Via Salaiola293 (11.30–12.30); li >
  • Sabato14giugno : strong > Centro , portici di via del Giglio(10–12). li >

dichiarazioni ufficiali sull’iniziativa h2 >

L’assessora all’ambiente ha espresso gratitudine ad Auser per la collaborazione nel contrasto alla proliferazione delle zanzare, sottolineando l’importanza della partecipazione attiva dei cittadini nella lotta contro questi insetti. p >