Contest di pittura a san miniato per il manifesto di estate di san martino 2023

concorso di pittura per il teatro amatoriale a san miniato


Il concorso di pittura intitolato “Un volto per il teatro amatoriale” rappresenta un’importante iniziativa promossa dalla compagnia teatrale Four Red Roses di Castelfranco di Sotto, in sinergia con la Rete Intesa Teatro Amatoriale e il supporto del Comune di San Miniato. Questo evento mira a selezionare l’immagine che diventerà il manifesto della 28esima edizione dell’Estate di San Martino, prevista per novembre presso l’Auditorium San Martino. Gli artisti maggiorenni residenti nei comuni aderenti alla Rete possono partecipare presentando opere inedite, ispirate al tema del “teatro” e ai simboli culturali locali, come la Rocca di Federico II.

modalità di partecipazione e scadenze

Ogni artista può inviare una sola opera, da consegnare personalmente presso la Biblioteca “Mario Luzi”, situata in Loggiati di San Domenico, n.12. L’orario per le consegne è dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00. La scadenza per la presentazione delle opere è fissata alle 19:00 del 12 giugno 2025.

dichiarazioni degli organizzatori

L’assessore alla cultura del Comune di San Miniato, Matteo Squicciarini, ha sottolineato l’importanza storica dell’iniziativa, evidenziando come i precedenti manifesti siano stati realizzati da artisti rinomati come Dilvo Lotti e Luca Macchi. Ha inoltre espresso l’auspicio che molti artisti partecipino, contribuendo così a creare un manifesto memorabile.

Anche l’assessore alla cultura del Comune di Castelfranco di Sotto, Nicola Sgueo, ha commentato positivamente l’iniziativa, ponendo l’accento sul valore culturale della cartellonistica e sul suo legame con il teatro. Ha invitato i partecipanti a esplorare nuove soluzioni artistiche nella creazione dei loro elaborati.

sostegno all’arte locale

Luca Macchi, figura storica nel campo della realizzazione dei manifesti dell’Estate di San Martino, ha espresso la necessità di innovare questo evento attraverso un concorso aperto anche ai giovani artisti. Ha ringraziato tutti coloro che hanno collaborato nel corso degli anni.

Lucia Pucci, rappresentante della compagnia Four Red Roses, ha riconosciuto il contributo significativo di Luca Macchi nel rendere questa manifestazione un punto fermo nella cultura locale e ha auspicato che nuovi artisti possano unirsi a questa tradizione.

  • Luca Macchi
  • Matteo Squicciarini
  • Nicola Sgueo
  • Lucia Pucci
  • Dilvo Lotti
  • Cultura Teatrale