Confindustria nautica presenta la convention satec 2025 il 15 e 16 maggio

Contenuti dell'articolo

confindustria nautica: convention satec 2025

Il 15 e 16 maggio si svolgerà la Convention Satec 2025, un evento annuale di grande importanza per le aziende associate a Confindustria Nautica, l’organizzazione che rappresenta e tutela la filiera della nautica da diporto in Italia e nel mondo. Questo incontro è atteso con entusiasmo da operatori del settore, istituzioni, opinion leader e media, poiché durante l’assemblea elettiva sarà nominato il nuovo presidente per il quadriennio 2025-2029.

cerimonie e attività della convention

La manifestazione avrà inizio giovedì 15 maggio presso l’Abbazia della Cervara a Santa Margherita Ligure. In questa giornata si terrà la cerimonia di assegnazione della XXXIV edizione del Premio “Pionieri della Nautica”, un riconoscimento dedicato a manager, giornalisti, progettisti e professionisti del mare che hanno avuto un impatto significativo sulla storia della nautica.

Il giorno successivo, venerdì 16 maggio, i lavori si trasferiranno all’Excelsior Palace Portofino Coast di Rapallo. Qui avrà luogo l’Assemblea Generale dei Soci in sessione privata, dove verranno ratificate le nomine del presidente designato e della squadra di vice presidenza. Saranno presentati anche il programma 2025-2029 e il bilancio consuntivo per l’esercizio 2024.

sessione pubblica e convegno

Nel pomeriggio di venerdì si svolgerà una sessione pubblica con un convegno dal titolo “Il valore della nautica e le politiche industriali del paese”. Durante questo incontro interverranno figure istituzionali ed esperti di politica economica per discutere delle sfide future per la nautica italiana. Si analizzerà il contributo del settore all’economia nazionale, evidenziando i record raggiunti nel 2024 in termini di produzione (8,4 miliardi) e occupazione diretta (32.000 posti).

La sessione pomeridiana sarà moderata da Sebastiano Barisoni, Vicedirettore del Sole24Ore. I saluti istituzionali saranno aperti dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Tra i relatori ci saranno:

  • Daniela Garnero Santanchè, Ministro del Turismo
  • Edoardo Rixi, Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Riccardo Rigillo, Capo di Gabinetto del Ministro per le Politiche del Mare
  • Mario Zanetti, Delegato del Presidente Confindustria per l’Economia del Mare
  • Marco Fortis, Vicepresidente di Fondazione Edison
  • Nicola Porcari, Head of Structured Finance di Bper Banca

significato dell’evento per la nautica italiana

L’Convention Satec 2025 rappresenta quindi un momento cruciale per definire strategie future nell’ambito della nautica italiana, contribuendo al suo sviluppo economico sostenibile.