Conclave social: quasi 2 milioni di interazioni nel primo giorno

il conclave e la sua dimensione social
Il fenomeno del Conclave ha assunto una nuova dimensione attraverso i social media, con un numero record di interazioni e conversazioni digitali. I dati raccolti da Arcadia evidenziano come Roma sia stata la città con il maggior volume di discussioni online, seguita da altre metropoli come Città del Messico, Madrid, Manila e Lima.
interazioni sui social media
Nel corso delle prime 12 ore del Conclave, si sono registrate quasi due milioni di interazioni, tra emoticon e parole chiave. Gli account ufficiali del Vaticano hanno visto un aumento significativo dei follower, contribuendo a dare visibilità agli eventi in corso. In dettaglio:
- 1.946.945 reazioni su Instagram e Facebook per i post contenenti “black smoke” e “fumata nera”.
- 798.836 interazioni su X (ex Twitter).
- Il post più popolare su Instagram ha ottenuto 170.155 reazioni.
- Su X, il post più interattivo ha raggiunto 135.497 reazioni.
aumento dei follower degli account vaticani
I profili social ufficiali del Dicastero della Comunicazione Vaticana hanno visto una crescita di oltre 300mila nuovi follower durante questo periodo significativo. Un esempio è l’account dedicato al comignolo @ConclaveChimneey, creato nel 2013 per seguire le fumate dal tetto della Cappella Sistina.
#conclave: l’hashtag più utilizzato
L’hashtag #conclave, scritto con iniziale minuscola, ha superato in utilizzo quello con maiuscola, raggiungendo 7.800 menzioni nelle ultime ore. Tra le emoji più diffuse figurano:
- Mani giunte in preghiera.
- Bandiera dello Stato pontificio.
- Lampadante della breaking news.
sentiment degli utenti
L’analisi del sentiment mostra un riscontro positivo da parte degli utenti: il 54.1% delle reazioni è stato favorevole rispetto al 45.9% negativo riguardo al tema del Conclave e alla fumata nera.
città leader nelle conversazioni digitali
Nella classifica delle città che hanno generato il maggior numero di discussioni online sul Conclave, Roma occupa il primo posto seguito da:
- Città del Messico
- Madrid
- Manila
- Lima