Conclave per il Papa: scopri chi è il cardinale Timothy Michael Dolan

La figura del cardinale Timothy Michael Dolan emerge come una delle più influenti nel panorama ecclesiastico statunitense. Con un background ricco e una carriera segnata da ruoli significativi, il porporato potrebbe rappresentare una delle scelte papabili per il Conclave del 2025.
la carriera ecclesiastica
Nato il 6 febbraio 1950, Dolan è il maggiore di cinque figli e ha iniziato il suo percorso nella Chiesa cattolica all’età di quattordici anni, entrando nel seminario preparatorio di Saint Louis nel 1964. Ha conseguito una laurea in filosofia al Cardinal Glennon College a Shrewsbury, Missouri, e successivamente ha ottenuto una licenza in Teologia Sacra presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino a Roma. Inoltre, possiede un dottorato in storia della Chiesa americana dalla Catholic University of America.
Ordinato sacerdote nel 1976, Dolan completò gli studi di dottorato focalizzandosi sulla figura dell’arcivescovo Edwin O’Hara. La sua carriera è stata costellata da importanti incarichi: dopo aver servito come viceparroco a Richmond Heights, Missouri, fu nominato segretario della Nunziatura Apostolica a Washington, D.C., e vice-rettore del seminario Kenrick-Glennon.
Tra le sue nomine più rilevanti vi è quella ad arcivescovo di Milwaukee nel 2002, dove affrontò gravi scandali legati agli abusi. Nel 2009, assunse l’incarico di arcivescovo di New York, gestendo circa 2,5 milioni di fedeli. Durante il suo mandato ha avviato riorganizzazioni scolastiche che hanno suscitato proteste.
ruoli significativi
- Presidente della Conferenza Episcopale degli Stati Uniti (2010-2013)
- Crea cardinale da papa Benedetto XVI nel 2012
- Membro del consiglio di amministrazione della Catholic University of America
- Visitatore apostolico dei seminari irlandesi nel 2009
la visione della Chiesa
Dolan ha affrontato diverse controversie mediali. Nel 2014, si oppose al trasferimento delle spoglie dell’arcivescovo Fulton Sheen alla diocesi di Peoria e dichiarò che non vedeva nulla di sacrilego nel Met Gala del 2018. È noto per le sue affermazioni su temi morali e sociali; ad esempio, elogiò un giocatore di football gay dicendo “Dio ti benedica”.
Politicamente attivo, si oppose al finanziamento dei contraccettivi durante l’amministrazione Obama e criticò la direzione del Sinodo sulla Famiglia con altri cardinali nel 2015. Durante la pandemia da Covid-19, sostenne la chiusura delle chiese se necessario ma mantenne aperte alcune per la preghiera personale.
dati statistici sui sacerdoti nell’arcidiocesi
- Sacerdoti: da 1.783 (2009) a 1.224 (2021)
- Religiosi maschi: da 1.340 (2009) a 855 (2021)
- Religiose: da 2.840 (2009) a 1.908 (2021)
Dolan parla fluentemente inglese e italiano ed ha un’approccio diretto nella comunicazione della fede attraverso i social media.