Conclave, parolin e tagle tra i favoriti per il papa

Il Conclave per l’elezione del nuovo Papa è ufficialmente iniziato, coinvolgendo 133 cardinali elettori che si riuniranno nella Cappella Sistina. Questo evento segna un momento cruciale per la Chiesa cattolica, poiché i cardinali provenienti da tutto il mondo si preparano a scegliere il 267esimo successore di San Pietro.

inizio del conclave alle 16.30

Alle ore 16.30 di oggi, i 133 cardinali elettori si ritireranno nella Cappella Sistina per avviare le votazioni. Questi membri della Chiesa provengono da ben 71 Paesi distribuiti su cinque continenti:

  • 53 europei
  • 37 americani
  • 23 asiatici
  • 18 africani

candidati forti nel toto-Papa

Nell’ambito delle speculazioni sui potenziali successori di Papa Francesco, il cardinale Pietro Parolin emerge come uno dei candidati più accreditati. Considerato da molti come una figura in grado di mantenere l’unità della Chiesa, è affiancato da altri nomi significativi:

  • Luis Antonio Tagle: cardinale filippino noto come il ‘Bergoglio asiatico’;
  • Jean Marc Aveline: arcivescovo di Marsiglia e promotore del dialogo interreligioso.

tempistiche previste per il conclave

I cardinali hanno discusso sulla durata del Conclave durante le riunioni preliminari; alcuni prevedono un processo “breve”, mentre altri sottolineano la mancanza di fretta per raggiungere una fumata bianca. Se non dovesse arrivare entro venerdì, potrebbero verificarsi sviluppi inaspettati.