Come scegliere carne fresca al supermercato senza errori

scelta della carne fresca al supermercato: evitare prodotti rietichettati
La scelta della carne fresca al supermercato riveste un ruolo cruciale per garantire la qualità degli alimenti acquistati. Recenti inchieste giornalistiche hanno messo in luce pratiche discutibili riguardanti la gestione della carne nei punti vendita della grande distribuzione. Attraverso telecamere nascoste e testimonianze di dipendenti, è emersa una realtà scomoda: la carne scaduta veniva rietichettata e venduta come prodotto fresco. Esistono, Metodi efficaci per evitare truffe e selezionare solo prodotti di alta qualità.
carne fresca al supermercato: attenzione alle frodi
Un noto programma televisivo ha documentato il riutilizzo di carne scaduta in una macelleria di un importante supermercato, senza che i clienti ne fossero a conoscenza. Sebbene tali pratiche siano illegali, non tutti i punti vendita operano in questo modo. È fondamentale che i consumatori prestino particolare attenzione durante l’acquisto.
Esperti del settore invitano alla prudenza. Secondo la dottoressa Maria Grazia Volpe, dell’Istituto di Scienze dell’Alimentazione del CNR, gran parte dei punti vendita rispetta normative severe. Le carni disponibili sono tracciate e controllate secondo regolamenti europei, con ispezioni regolari da parte dei veterinari dell’ASL.
controllo dell’etichetta e del colore della carne
Per prevenire frodi nella scelta della carne fresca, è essenziale esaminare attentamente l’etichetta. Questa contiene informazioni fondamentali come:
- specie animale
- denominazione del taglio
- Pais di origine
- data di confezionamento e scadenza
- condizioni di conservazione
Tali dettagli consentono di valutare la freschezza reale del prodotto. Se la carne presenta un colore opaco, se trasuda liquidi o emana odori sgradevoli, è consigliabile non acquistarla. È importante anche verificare l’eventuale presenza di brina nella confezione, sintomo di sbalzi termici e cattiva conservazione.
Dopo l’acquisto, è fondamentale riporre la carne in un frigorifero a temperatura controllata, ben chiusa e separata da altri alimenti per prevenire contaminazioni.