Ciclovia Puccini in Toscana: oltre 4 milioni per la mobilità ciclistica

La Giunta ha approvato, durante la riunione del 5 maggio, una delibera proposta dall’assessore ai trasporti Stefano Baccelli. Questa decisione segna un’importante evoluzione per il progetto ciclabile che attraversa le Province di Lucca e Pisa, in particolare con riferimento ai luoghi legati al celebre compositore Giacomo Puccini. Il nuovo percorso collegherà la Ciclovia Tirrenica alla Francigena, creando così un itinerario culturale e naturalistico.

Accordo tra enti locali

È stato approvato uno schema di accordo di programma che coinvolge vari enti territoriali: la Regione Toscana, la Provincia di Lucca, la Provincia di Pisa, il Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli e i Comuni di Lucca, San Giuliano Terme, Vecchiano, Massarosa e Viareggio. Questo accordo rappresenta un passo fondamentale per l’attuazione della rete ciclabile nella regione.

Investimenti previsti

Per realizzare il primo lotto dell’opera sono stati destinati 4,2 milioni di euro dal bilancio regionale 2025/2027. Inoltre, sono stati stanziati ulteriori 200 mila euro per la progettazione dei successivi lotti 2, 3 e 4.

Dichiarazioni ufficiali

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha espresso orgoglio per l’impegno dimostrato nel potenziare il patrimonio viabile ciclabile della regione. Ha sottolineato come la Ciclovia Puccini non solo rappresenti una valida alternativa sostenibile per gli spostamenti ma anche una risorsa culturale significativa che valorizza i luoghi del maestro Puccini.

  • Stefano Baccelli – Assessore ai Trasporti
  • Eugenio Giani – Presidente della Regione Toscana
  • Cittadini delle Province di Lucca e Pisa
  • Membri dei Comuni coinvolti (Lucca, San Giuliano Terme, Vecchiano, Massarosa e Viareggio)
  • Rappresentanti del Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli