Ciclismo: continental sponsor del green fun village e team ufficiale del giro-e 2025

Contenuti dell'articolo

e-bike experience: il percorso del Giro-E 2025

L’e-bike experience, organizzata da RCS Sport, avrà inizio martedì 13 maggio 2025 da Ostuni (BR) e si concluderà domenica 1° giugno a Roma. Questo evento seguirà le stesse strade del celebre Giro d’Italia, offrendo un’opportunità unica per gli appassionati di ciclismo.

Ruolo di Continental nel Giro-E

Continental conferma la sua presenza come Official Team e Main Sponsor del Green Fun Village anche per questa edizione. L’evento rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare il pubblico sui temi della sostenibilità. Giorgio Cattaneo, Responsabile Comunicazione di Continental Italia, sottolinea che l’azienda investe notevoli risorse nello sviluppo di prodotti sostenibili, come l’UltraContact NXT, progettato per garantire un alto chilometraggio utilizzando materiali riciclati.

Il Continental Green Fun Village

Durante ogni tappa, il Continental Green Fun Village fungerà da punto d’incontro dove i partecipanti potranno ricevere informazioni e divertirsi. All’interno del villaggio sarà presente lo stand di Continental, dove verrà presentato l’UltraContact NXT, composto fino al 65% da materiali rinnovabili e certificati.

Prodotti premium durante il Giro-E

Per quanto riguarda i veicoli ufficiali Toyota coinvolti nell’evento, saranno equipaggiati con l’AllSeasonContact 2. Questo nuovo pneumatico è progettato per garantire prestazioni ottimali in tutte le condizioni atmosferiche e una lunga durata. I veicoli includeranno modelli Full Electric, Full Hybrid e Plug-in Hybrid.

Team dedicato al Giro-E

Un team speciale parteciperà a tutte le 18 tappe dell’evento, capitanato da Damiano Cunego, vincitore del Giro d’Italia nel 2004. I membri della squadra affronteranno diverse prove di abilità lungo il percorso.

  • Damiano Cunego – Capitana del Team
  • Ciclismo professionista
  • Sostenibilità ambientale
  • Pneumatici innovativi Continental
  • Tappe attraverso l’Italia

Prove di abilità lungo il percorso

I partecipanti dovranno affrontare varie sfide a squadre durante la competizione. Una delle prove più interessanti sarà la Blind Chrono Continental: una prova di regolarità che richiederà ai team di mantenere una velocità media costante senza conoscere quando terminerà la prova stessa. La Maglia Arancio sarà assegnata al leader della classifica speciale relativa a questa sfida.