Cesare Garboli e il Premio Pozzale: convegno a Empoli per i 20 anni dalla morte

Contenuti dell'articolo

evento in onore di cesare garboli a empoli


Un’importante manifestazione si avvicina a Empoli: il prossimo incontro “Cesare Garboli: oltre il canone” si terrà presso la biblioteca comunale (via Cavour, 36) sabato 17 maggio 2025 alle ore 10. Questo evento è dedicato alla memoria di Cesare Garboli, giurato del Premio Pozzale Luigi Russo di Empoli, a vent’anni dalla sua scomparsa.

programmazione dell’evento

L’accesso all’incontro sarà libero e inizierà con un intervento dell’assessore alla Cultura del Comune di Empoli. Seguiranno i contributi di:

  • Laura Desideri
  • Alessandro Fo, professore ordinario di Letteratura Latina presso l’Università di Siena
  • Massimiliano Bertelli

riflessioni su garboli e il suo impatto culturale

Massimiliano Bertelli ha commentato l’importanza dell’evento: “Sabato mattina si terrà un incontro in ricordo di Cesare Garboli. È per me una conclusione di un lungo percorso di studio e l’inizio per nuove prospettive di ricerca.” Durante l’incontro verranno esplorate domande fondamentali riguardo al significato del concetto “oltre il canone”, accompagnate da preziosi documenti d’archivio.

il legame tra empoli e gino strada

Nella storia della città, Garboli ha avuto un ruolo significativo: nel comunicato diramato dal Comune nel 2004 veniva descritto come “grande uomo e uno dei principali intellettuali italiani”. Membro del Premio Pozzale-Luigi Russo dal 1987 al 2003, fu anche promotore della candidatura al premio del libro Pappagalli verdi di Gino Strada, vincitore che portò a una fruttuosa collaborazione su temi umanitari tra il Comune e Emergency.

L’incontro rappresenterà quindi non solo un tributo alla figura di Garboli ma anche una riflessione sul passato e sul futuro della critica letteraria nazionale.