Cerreto Guidi alluvione, la sindaca Rossetti chiede interventi urgenti per il rischio idrogeologico

La questione della messa in sicurezza del territorio, in particolare rispetto al rischio idrogeologico, richiede un intervento urgente. La Sindaca di Cerreto Guidi, Simona Rossetti, ha espresso preoccupazione per l’assenza di azioni concrete da parte del Governo a seguito dell’alluvione che ha colpito la zona.

interventi necessari per la sicurezza

Il Sindaco ha affermato: “Non è accettabile che dopo due anni dall’alluvione non ci siano risposte dal Governo. Se non vengono finanziati i progetti, la sicurezza rimane un miraggio. Come sindaci, siamo presenti sul territorio e svolgiamo compiti che vanno oltre le nostre responsabilità, ma non riceviamo risposte soddisfacenti. Chi si occupa delle casse di espansione da milioni di euro? Chi realizza opere per mitigare il rischio idraulico? Ci si concentra sulle somme urgenze e sul ripristino, ma non vengono forniti gli strumenti necessari per attuare prevenzione efficace.”

il ruolo della regione

Rossetti ha sottolineato che l’unico interlocutore attuale è la Regione, alla quale sono state inviate richieste specifiche. Tuttavia, è evidente che non può far fronte a tutte le centinaia di domande ricevute.

urgenza delle opere progettuali

La Sindaca ha dichiarato la disponibilità ad intensificare la progettazione delle opere necessarie: “Sono urgenti e il tempo meteorologico non aspetta.” Ha concluso con un appello affinché ciascuno assuma le proprie responsabilità nel compito assegnato: “Noi ce ne facciamo carico ogni giorno.

  • Simona Rossetti, Sindaco di Cerreto Guidi
  • Sindaci locali
  • Membri della Regione Toscana
  • Cittadini colpiti dall’alluvione