Cento anni di Laura Papeschi a Livorno: celebrazione e festeggiamenti

Il centenario della signora Laura Papeschi, vedova Mainardi, rappresenta un evento significativo per la comunità di Livorno. Nata il 7 maggio 1925, Laura ha trascorso una vita ricca di esperienze e relazioni familiari. La sua storia è caratterizzata da impegno professionale e dedizione alla famiglia.
vita professionale e familiare
Laura ha iniziato la sua carriera lavorativa presso la Cassa di Risparmi, dove ha ricoperto il ruolo di segretaria del direttore. In seguito, ha scelto di andare in pensione anticipatamente per dedicarsi completamente alla propria famiglia. Ha due figli, Massimo e Monica, e nel corso degli anni sono nati cinque nipoti e due pronipoti: Nicola, di sette anni, e Lorenzo, di due.
passioni e interessi
La signora Papeschi è sempre stata una persona molto attiva e socievole. Tra le sue passioni si annoverano i giochi di carte; in particolare ha giocato a bridge, canasta e più recentemente a burraco. Inoltre, è una grande tifosa del Napoli per quanto riguarda il calcio e segue con entusiasmo le partite del Livorno Calcio.
cinema e intrattenimento
Sebbene Laura abbia amato frequentare il cinema in passato, oggi preferisce seguire talk show e programmi di intrattenimento in televisione piuttosto che guardare film.
amore per il mare
L’amore per il mare è un’altra delle sue grandi passioni. Le spiagge di Livorno e quelle della Sardegna evocano ricordi indelebili delle vacanze trascorse all’isola della Maddalena negli anni passati.
celebrazione del centenario
Per festeggiare questo traguardo importante, Laura sarà circondata dai suoi cari durante una celebrazione che includerà torta e candeline. Un gesto speciale è stato compiuto anche dal sindaco Luca Salvetti che ha inviato un omaggio floreale accompagnato dagli auguri della città.
- Laura Papeschi (vedova Mainardi)
- Luca Salvetti (sindaco)
- Massimo (figlio)
- Monica (figlia)
- Nipoti: cinque in totale
- Pronipoti: Nicola (7 anni), Lorenzo (2 anni)