Castelfiorentino: alla scoperta della storia de ‘l’impagliata’ nel monastero di santa maria della marca

iniziativa culturale al monastero di santa maria della marca
Un’importante iniziativa si svolgerà domenica 18 maggio alle ore 16.30 presso il Monastero di Santa Maria della Marca, con ingresso gratuito. L’evento avrà come fulcro “L’Impagliata”, nota anche come “tazza da puerpera”, un antico contenitore in maiolica che ha avuto storicamente un ruolo significativo nel servire pasti a donne post-partum.
storia e significato dell’impagliata
Questo oggetto, le cui origini risalgono a tempi remoti, è stato rappresentato in numerose opere d’arte. Durante la serata, Ebe Ciampalini presenterà la storia di questo manufatto, soffermandosi in particolare sulla sua raffigurazione nell’affresco “Nascita di Maria” di Benozzo Gozzoli, conservato nel Museo Be.Go.
programma della serata
L’incontro si concluderà con un rinfresco nella vecchia corte della Marca, dove sarà inaugurato un riallestimento del “giardino delle monache”, curato dall’associazione “Sveliamo La Marca”. Questo evento rappresenta una grande opportunità per approfondire la conoscenza su un pezzo importante della tradizione locale.
sostegno all’associazione sveliamo la marca
L’assessore alla Cultura, Franco Spina, ha espresso soddisfazione per il patrocinio dell’evento e il sostegno all’associazione “Sveliamo La Marca”. Negli ultimi anni, l’associazione ha lavorato intensamente per rivitalizzare il complesso monastico del XIII secolo, noto per i suoi affreschi di Niccolò Pietro Gerini e Cenni di Francesco. I recenti finanziamenti ottenuti per la Chiesa di Santa Chiara ammontano a 900 mila euro, permettendo lavori necessari al consolidamento strutturale e al restauro dell’edificio.
- Ebe Ciampalini – Relatrice
- Franco Spina – Assessore alla Cultura
- Associazione Sveliamo La Marca – Organizzatori