Cascina investe oltre un milione nell’edilizia residenziale pubblica

investimenti nell’edilizia residenziale pubblica a cascina
Il Comune di Cascina ha effettuato un investimento significativo, superando il milione di euro, nel settore dell’edilizia residenziale pubblica in un triennio. Questo impegno è stato caratterizzato da una programmazione costante e lungimirante, portando a risultati notevoli per la comunità locale. Oltre agli investimenti diretti, sono stati attuati anche contributi mensili per il sostegno all’emergenza abitativa e bandi per il contributo all’affitto, insieme a iniziative come la morosità incolpevole e il progetto “Abitare Solidale”.
crescita delle assegnazioni abitative
Nel 2021, l’amministrazione comunale ha affrontato difficoltà nell’assegnazione degli alloggi popolari, con zero unità disponibili a causa della scarsa programmazione della precedente amministrazione. Dal 2022 al 2024 si è registrata una crescita significativa con 19 assegnazioni completate e già 8 avvenute nel 2025. Ulteriori chiavi saranno consegnate nelle prossime settimane.
nuovi cantieri e interventi previsti
Con l’imminente conferimento ad Apes, sono previsti cinque nuovi cantieri che garantiranno altrettante assegnazioni entro il 2025, contribuendo così alla riduzione dei nuclei familiari in emergenza abitativa. Inoltre, è stata destinata una somma di 130.000 euro al ripristino degli alloggi popolari sfitti ma non ancora assegnabili.
manutenzione e finanziamenti
L’amministrazione ha investito 665.000 euro nella manutenzione straordinaria di 29 alloggi popolari già esistenti, con ulteriori cinque in programma per fine anno. Di questa cifra, 430.000 euro provengono da risorse comunali mentre il resto è stato ottenuto tramite finanziamenti regionali del Lode Pisano. Aggiungendo oltre 190.000 euro per manutenzioni ordinarie e circa 200.000 euro dal PNRR dedicati all’efficientamento energetico degli immobili, si evidenzia l’impegno costante verso il miglioramento delle condizioni abitative.
ringraziamenti per la collaborazione
L’assessora Giulia Guainai ha espresso gratitudine verso l’Ufficio Casa per il lavoro svolto quotidianamente, Apes per la professionalità dimostrata e tutti i membri dell’amministrazione che hanno contribuito a mettere al centro dell’agenda politica la questione abitativa.