Cascina colpita da un caso di dengue

Contenuti dell'articolo

Interventi di disinfestazione a Cascina per il virus Dengue

A seguito di una segnalazione dell’Asl Toscana Nord Ovest riguardante un caso di arbovirosi da virus Dengue trasmesso dalla zanzara tigre, il Comune di Cascina ha programmato specifici interventi. Questi comprendono operazioni adulticidi, larvicidi e la rimozione dei focolai larvali, che verranno attuati non appena le condizioni meteorologiche lo consentiranno.

Dettagli sugli interventi previsti

È stata già incaricata una ditta specializzata per eseguire la disinfestazione in un’area con un raggio di 200 metri dal punto in cui sono stati registrati i casi. Le vie interessate includono:

  • Via di Mezzo Nord (tratti dal civico 397 al 511 lato sud e dal 218 al 274 lato nord)
  • Via Laiano di Sotto (tratto dal civico 1 al 4)

Nelle aree pubbliche e private comprese nel raggio indicato, saranno effettuati i seguenti interventi:

  • Disinfestazione con insetticidi tramite trattamenti adulticidi e larvicidi
  • Ispezioni “porta a porta” per individuare ed eliminare i focolai larvali peri-domestici

Ordinanza del sindaco e precauzioni da adottare

Il sindaco Michelangelo Betti ha emesso un’ordinanza rivolta a tutti i residenti, amministratori condominiali e gestori di attività commerciali affinché venga garantito l’accesso agli addetti alla disinfestazione. È fondamentale seguire le istruzioni fornite dagli operatori per prevenire la formazione di nuovi focolai.

Precauzioni durante il trattamento

Durante le operazioni, si raccomanda di adottare le seguenti misure:

  • Mantenere finestre e porte chiuse e restare all’interno degli edifici
  • Tenersi gli animali domestici al chiuso e coprire ricoveri e suppellettili con teli di plastica
  • Raccogliere o proteggere la frutta e verdura degli orti prima del trattamento
  • Dopo il trattamento, rispettare un intervallo di almeno 15 giorni prima del consumo delle eventuali produzioni irrorate
  • Pulire mobili e giochi all’aperto utilizzando guanti appropriati dopo l’esposizione ai prodotti insetticidi
  • In caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida, lavare abbondantemente con acqua e sapone.

Sospensione dei trattamenti in caso di risultati negativi

L’Azienda USL valuterà la sospensione dei trattamenti programmati se dovessero emergere esiti negativi da parte del laboratorio riguardo a casi sospetti.

Fonte: Comune di Cascina