Casa d’infanzia di papa leone xiv: un prezioso tesoro da scoprire

La figura di Robert Francis Prevost, il primo Papa statunitense, ha suscitato un notevole interesse non solo per la sua elezione con il nome di Leone XIV, ma anche per le sue origini a Chicago. La casa in cui è cresciuto, attualmente in vendita, rappresenta un simbolo della sua infanzia e del contesto culturale che lo ha formato.

la storia di robert prevost a chicago

Robert Prevost ha trascorso i suoi primi anni nella zona meridionale di Chicago, precisamente nel quartiere noto come Southside. La sua abitazione si trova al 212 di E. 141st Place a Dolton, una località che negli anni ’50 era molto ambita grazie alla vicinanza alle linee ferroviarie dirette verso la città. Oggi, questo quartiere è vicino a diversi punti di riferimento locali significativi come Andy’s Hot Dogs e Chuck’s Gun Shop & Pistol Range.

Dolton è storicamente caratterizzata dalla presenza di famiglie cattoliche irlandesi e offre un ambiente tranquillo con spazi verdi. Nel tempo, il quartiere ha visto cambiamenti significativi; alcune aree verdi sono state sostituite da strutture moderne come campi da golf, ma l’atmosfera comunitaria rimane forte.

La residenza di Prevost, costruita nel 1949, riflette lo stile tipico dell’epoca con rivestimento in mattoncini e una distintiva porta d’ingresso rossa. Con una superficie complessiva di circa 110 metri quadrati, questa villetta unifamiliare è stata il luogo dove il futuro Papa ha compiuto i suoi primi passi.

caratteristiche della casa di leone xiv

L’abitazione in cui è cresciuto Leone XIV dispone di cinque camere da letto e tre bagni. Nel maggio 2024, è stata acquistata da un imprenditore immobiliare per 66.000 dollari; successivamente sono stati avviati lavori di ristrutturazione per modernizzarne l’aspetto. Tra le migliorie apportate figurano rivestimenti in granito nella cucina, piastrelle in stile metropolitano e un nuovo parquet che attraversa tutta la casa.

Attualmente sul mercato a circa 199.000 dollari, il prezzo ha subito delle fluttuazioni nel tempo. Questo aumento del valore può essere attribuito all’importanza storica della proprietà e alla notorietà del suo famoso ex abitante. L’immobile è presente sul mercato da circa 100 giorni ed continua ad attrarre l’attenzione dei potenziali acquirenti interessati non solo a una semplice residenza ma anche a un pezzo significativo della storia recente.