Capannoli sostenibile: mense bio, illuminazione led e spazi verdi

Contenuti dell'articolo

giornata dedicata alla sostenibilità a capannoli

Il 10 maggio ha rappresentato una data significativa per il Comune di Capannoli, in quanto è stata interamente consacrata alla sostenibilità. L’evento, organizzato in collaborazione con la Rete dei Comuni Sostenibili, si è svolto nel Salone Nobile di Villa Baciocchi, dove è stato presentato il primo Rapporto di sostenibilità dell’ente, relativo alle attività intraprese nel 2024. Durante l’incontro, Capannoli ha ricevuto la “Libellula Rete dei Comuni Sostenibili”, simbolo del suo ingresso ufficiale nell’associazione.

interventi e relatori presenti

All’evento hanno preso parte diverse personalità di spicco:

  • Arianna Cecchini – Sindaca di Capannoli
  • Marco Filippeschi – Coordinatore del comitato scientifico della Rete dei Comuni Sostenibili
  • Manlio Calzaroni – Responsabile area attività e ricerca di ASviS
  • Maurizio Gazzarri – Direttore tecnico della Rete dei Comuni Sostenibili
  • Tania Meoni – Esperta e formatrice servizi per l’infanzia
  • Paolo Pieraccioni – Fondazione ISI
  • Eleonora Pinzuti – Docente e formatrice dell’Università di Siena
  • Simone D’Alessandro – Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa

dettagli sull’evento e sul rapporto di sostenibilità

L’incontro è stato moderato dalla giornalista Susanna Bagnoli . Questo evento rientra nel programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 , organizzato da ASviS, che mira a sensibilizzare cittadini, imprese e istituzioni sui temi legati alla sostenibilità economica, sociale e ambientale. È stata anche inaugurata una nuova cartellonistica stradale che evidenzia l’appartenenza di Capannoli alla Rete dei Comuni Sostenibili.

simbologia della libellula nella sostenibilità

L’emblema ricevuto da Capannoli, la libellula, simboleggia trasformazione e cambiamento in relazione al processo di sviluppo sostenibile. Realizzata con materiali eco-sostenibili da artigiani locali, ogni pezzo risulta unico.

bilanço del primo rapporto di sostenibilità del comune

I dati analizzati dalla Rete dei Comuni Sostenibili indicano un elevato livello di indicatori positivi per Capannoli. Il Comune ha raggiunto un tasso dell’88.5% per gli indicatori quantitativi con tendenze positive o stabili negli ultimi tre-cinque anni. Per l’ultimo anno tale percentuale si attesta all’81.5%.

dati quantitativi significativi emersi dal rapporto

I risultati più rilevanti includono:

  • Cibo biologico al 100%
  • Aumento degli asili nido e scuole materne.
  • Diffusione crescente delle fontanelle pubbliche. strong> li >