Cancro alla prostata: cos’è e come curarlo, l’esperienza di Joe Biden

Il tumore della prostata rappresenta la neoplasia più comune tra gli uomini over 50 in Italia, con una incidenza di un caso ogni otto individui. Questo articolo analizza i dati recenti e i fattori di rischio associati a questa patologia.
Tumore della prostata: statistiche e sopravvivenza
Secondo le stime dell’AIOM e dell’AIRTUM, nel 2024 si sono registrati circa 40.192 nuovi casi di cancro alla prostata in Italia. La buona notizia è che la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi ha raggiunto il 91%, evidenziando progressi significativi nella gestione e nel trattamento della malattia.
Fattori di rischio per il cancro alla prostata
La formazione del tumore alla prostata è influenzata da diversi fattori, tra cui:
- Età avanzata
- Livelli elevati di ormoni, come il testosterone
- Storia familiare di neoplasie
- Obesità
- Consumo di tabacco
- Dieta ricca di carni rosse e alimenti trasformati
- Latticini ad alto contenuto di grassi
Sintomi del carcinoma prostatico
Nelle fasi iniziali, il carcinoma prostatico può non presentare sintomi evidenti. Con l’avanzare della malattia, possono manifestarsi:
- Diminuzione della potenza del getto urinario
- Urgenza o aumento della frequenza urinaria anche notturna
- Presenza di sangue nelle urine (ematuria)
- Dolore perineale
Trattamenti per il tumore alla prostata
I pazienti con tumore localizzato possono essere sottoposti a trattamenti locali come chirurgia o radioterapia. È fondamentale che queste opzioni siano discusse in modo multidisciplinare con il paziente, considerando le implicazioni future.
Sorveglianza attiva e forme aggressive
Nelle situazioni a basso rischio, può essere proposta la sorveglianza attiva per ritardare l’intervento fino a quando necessario. Le forme più aggressive, classificate come Stadio IV, coinvolgono metastasi ad organi circostanti quali ossa, linfonodi, fegato e polmoni. L’aggressività del cancro viene misurata tramite il punteggio Gleason; punteggi compresi tra 8-10 indicano una forma particolarmente aggressiva.