Cancro al seno: il 40% delle donne ignora la recidiva secondo D’Antona

campagna pronte a prevenire: necessità di informazioni sul cancro al seno

La campagna Pronte a prevenire ha messo in luce un tema cruciale riguardante la gestione delle informazioni relative al cancro al seno. Secondo una ricerca condotta su oltre 170 pazienti, risulta che il 40% delle donne non riceve informazioni adeguate sulla probabilità di recidiva dopo una diagnosi. Inoltre, si evidenzia come ben il 90% delle pazienti si rivolga a internet per cercare queste informazioni, esponendosi così al rischio di incappare in dati errati e fuorvianti.

il ruolo del medico nella comunicazione con le pazienti

Rosanna D’Antona, presidente di Europa Donna Italia, sottolinea l’importanza della relazione tra medico e paziente. È fondamentale che i medici mantengano un dialogo costante con le proprie assistite, fornendo loro tutte le indicazioni necessarie per affrontare la cura in modo consapevole. La mancanza di comunicazione può portare a una diminuzione dell’aderenza ai trattamenti.

obiettivi della campagna e collaborazione tra associazioni

La campagna ha l’obiettivo di offrire strumenti e informazioni utili per una gestione consapevole del rischio di recidiva. Questo progetto editoriale è parte integrante dell’iniziativa ‘È tempo di vita’, che mira a creare una rete tra diverse associazioni di pazienti. Europa Donna Italia, attiva da circa 30 anni e presente in 47 paesi europei, collabora con 190 associazioni locali per garantire supporto continuo alle donne, incentivando l’aderenza alle cure post-intervento.

  • Rosanna D’Antona – Presidente Europa Donna Italia
  • Iqvia – Servizi di ricerca clinica
  • Novartis Italia – Sostegno alla campagna
  • Andos – Associazione Nazionale Donne Operate al Seno
  • IncontraDonna – Associazione per la salute della donna
  • Salute Donna Odv – Organizzazione dedicata alla salute femminile