Campo sportivo bianco bianchi di montopoli in val d’arno: lavori completati e inaugurazione imminente

Contenuti dell'articolo

investimenti per il nuovo campo sportivo di montopoli

Il campo sportivo Bianco Bianchi di Montopoli ha recentemente completato un significativo intervento di ristrutturazione, restituendo spazi modernizzati all’ASD Città di Montopoli. Questo progetto ha comportato un investimento totale superiore a 400mila euro, con una parte dei fondi proveniente da un bando della Regione Toscana.

I lavori hanno incluso la creazione di un nuovo campo polivalente dedicato al basket e al volley, dotato di impianto di illuminazione per le attività notturne. Sono stati anche eseguiti il rifacimento del campo da calcio e l’installazione di un sistema di irrigazione controllabile da remoto. Altri miglioramenti riguardano:

  • Sostituzione dell’impianto di illuminazione con uno a risparmio energetico
  • Ristrutturazione del percorso pedonale verso gli spogliatoi
  • Adeguamento degli impianti elettrici dell’intera struttura
  • Sostituzione dei corpi illuminanti nel campino sussidiario con nuovi a LED
  • Installazione di una nuova centrale termica per gli spogliatoi

commento della sindaca sulla ristrutturazione

La sindaca Linda Vanni ha espresso soddisfazione per la conclusione dei lavori, sottolineando l’importanza dell’iniziativa intrapresa dalla precedente amministrazione. Ha affermato che questo intervento non solo amplia l’offerta sportiva locale ma promuove anche valori fondamentali come la salute e il benessere attraverso lo sport.

l’importanza dello spazio per la comunità

L’impianto è progettato per ospitare diverse discipline sportive ed è accessibile anche agli studenti della scuola vicina. Inoltre, sarà utilizzabile per eventi e manifestazioni, contribuendo così alla vita sociale della comunità.

speranze future per la comunità locale

La sindaca ha concluso evidenziando come praticare sport possa contribuire alla crescita personale e alla formazione delle relazioni sociali tra i giovani, migliorando così la qualità della vita nel territorio.

Personaggi coinvolti:
  • Sindaca Linda Vanni
  • Architetta Ilaria Bellini (responsabile ufficio lavori pubblici)
  • Regione Toscana (finanziamento)