Campi antimafia per i giovani: scopri il bando con scadenza 27 maggio

La Giunta toscana ha recentemente approvato un bando, proposto dall’assessore regionale Stefano Ciuoffo, finalizzato a sostenere la promozione di iniziative e progetti dedicati alla partecipazione dei giovani ai campi antimafia. Questi sono organizzati in Italia e in Toscana, nei terreni e beni confiscati alla criminalità organizzata. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 27 maggio.

bando per il sostegno ai giovani

In linea con gli obiettivi di Giovanisì, il progetto regionale volto a promuovere l’autonomia giovanile, la Regione Toscana ha rinnovato il proprio impegno anche per il 2025. Il bando stabilisce una procedura ad evidenza pubblica riservata agli enti del Terzo settore iscritti al Runts (Registro unico nazionale del Terzo settore), che soddisfano i requisiti necessari per sviluppare una cultura della legalità democratica.

destinatari e finanziamenti disponibili

I destinatari delle attività devono essere i giovani con età inferiore ai 41 anni. Per i progetti che mirano a coinvolgere i giovani toscani è previsto un importo totale di 30 mila euro, con un contributo massimo di 10 mila euro per ciascun progetto. Tali progetti devono incentivare la partecipazione ai campi antimafia, aumentare la consapevolezza riguardo al fenomeno mafioso e sostenere le attività legate alla gestione e all’utilizzo sociale dei beni confiscati.

tempi di realizzazione

Le attività previste dai progetti devono essere realizzate nel periodo compreso tra il 14 aprile e il 31 ottobre prossimi.

  • Stefano Ciuoffo – Assessore regionale
  • Giovani Under 41 – Destinatari delle attività
  • Enti del Terzo settore – Beneficiari del bando
  • Progetto Giovanisì – Iniziativa regionale
  • Beni confiscati – Oggetto delle attività progettuali