Calendario F1 2025: date, Gran Premi e Sprint Race ufficiali

Calendario ufficiale del Campionato del Mondo di Formula 1 2025: date e dettagli dei Gran Premi
La stagione 2025 della Formula 1 rappresenta un momento significativo, segnando il 75° Campionato del Mondo. Questa edizione prevede un totale di 24 Gran Premi, mantenendo il record stabilito nel 2024. Il calendario si estende su cinque continenti, includendo ritorni storici e weekend avvincenti che entusiasmeranno gli appassionati. Si analizzeranno le località e i periodi in cui i protagonisti del Circus della Formula 1 scenderanno in pista, con particolare attenzione al debutto ufficiale di Lewis Hamilton con la Ferrari.
Inizio della stagione di Formula 1 2025
I test pre-stagionali avranno luogo dal 26 al 28 febbraio sul circuito di Sakhir, in Bahrain. Questi giorni saranno cruciali per i team per affinare strategie e meccaniche prima dell’inizio ufficiale.
Il primo Gran Premio dell’anno si svolgerà in Australia; Melbourne tornerà a essere la gara inaugurale dal 14 al 16 marzo. Seguirà il Gran Premio della Cina (dal 21 al 23 marzo), che introdurrà il nuovo format Sprint per questa stagione.
Ad aprile è previsto il primo dei tre trittici consecutivi di gare: inizierà con il GP del Giappone (dal 4 al 6 aprile), poi seguirà il GP del Bahrain (dall’11 al 13 aprile) e infine il GP dell’Arabia Saudita (dal 18 al 20 aprile). Dopo una breve pausa, ci sarà l’appuntamento negli Stati Uniti con il GP di Miami (dal 2 al 4 maggio), un’altra occasione per assistere a una Sprint Race.
- GP d’Australia: dal 14 al 16 marzo
- GP Cina: dal 21 al 23 marzo (Sprint)
- GP Giappone: dal 4 al 6 aprile
- GP Bahrain: dall’11 al 13 aprile
- GP Arabia Saudita: dal 18 al 20 aprile
- GP Miami: dal 2 al 4 maggio (Sprint)
- GP Emilia Romagna: dal 16 al 18 maggio
- GP Monaco: dal 23 al25 maggio
- GP Spagna: dal30 maggio all’1 giugno
- GP Canada: strong >: dal13al15giugno
- GP Austria: strong >: dal27al29giugno li >
- GP Gran Bretagna: strong >:dal4al6luglio li >
- GP Belgio: strong >:dal25al27luglio(Sprint) li >
- GP Ungheria: strong >:dal1al3agosto li >
Sviluppo della seconda metà del campionato F1 nel2025 h3 >
Dopo la pausa estiva, l’azione riprenderà conil GP d’Olanda(dal29al31agosto), seguitoda ll’attesissimo GP d’Italia a Monza,(dal5al7settembre).Successivamente,la F1si sposteràin Azerbaijan(dal19al21settembre)prima dirigersi verso Singapore(dal3al5ottobre).
A ottobre è previstoilGranPremiodeglistatiuniti(dal17al19ottobre),che si terrà ad Austin e includerà un format Sprint, seguito dall’appuntamento in Messico (dal 24 al26 ottobre).A novembre,l’emozionecontinueràconil GP del Brasile(dal7anovembre), penultimo evento Sprint dell’anno.
L’epilogo della stagione inizierà conil GPDLasVegas(20-22novembre) , seguito daGpdelQatar(28-30novembre)e dall’immancabile appuntamento conclusivo ad Abu Dhabi,dalsabato7dicembre.
Sprint Race nella stagione F12025: novità entusiasmanti
Anche nel2025,saranno presenti sei weekend dedicatialleSprintRace, che si svolgerannoin:Cina,Miami,Belgio,S tatiUniti,BrasileeQatar.Lanovitàprincipaledell’annoèlaspostamentodelformatSprintdallaGPD’AustriaquellaBelgio,rendendoilleggendariocircuitodiSpa uno deglieventipiuattesi del calendario. p >
Piano completodellaF12025
- TestBahrain: strong >(26-28febbraio) li >
- GPAustralia: strong >(14-16marzo) li >
- GPCina: strong >(21-23marzo)(Sprint) li >
- GPGiappone : strong >(4-6aprile) li >
- GPBahrain : strong >(11-13aprile) li >
- GPA rabia Saudita :(18 -20aprile) span> span> span> span> span> span> span> ul >
L’attesa crescepermarzoquando le monopostosi preparano asfrecciare nei circuitimaggioriiconicidelmondo.La stagione2025 promette emozioni inteseebattagli epicheperlapossesso del titolo.