Caldo nel weekend seguito da temporali e grandine in arrivo

Le condizioni meteorologiche in Italia stanno per subire un cambiamento significativo, con l’arrivo di forti precipitazioni dopo il periodo di caldo anomalo causato dall’anticiclone africano.

    <span>02 maggio 2025 | 06.53</span>
    <span>LETTURA: 1 minuti</span>

Cambiamenti meteo in arrivo

L’anticiclone africano, che ha portato temperature elevate, sta per cedere il passo a un sistema temporalesco che si prevede possa manifestarsi già dalla prossima settimana. Gli esperti meteo avvertono che le precipitazioni potrebbero essere intense e localmente accompagnate da grandine.

Rischio di grandine e nubifragi

I fenomeni di caldo intenso e temporali sono interconnessi. Con l’aumento delle temperature, si verifica una maggiore evaporazione dai mari, alimentando i sistemi temporaleschi e causando un incremento delle precipitazioni convettive. Questo scenario aumenta significativamente il rischio di grandinate e nubifragi nei giorni a venire.

Configurazione sinottica pericolosa

Nella settimana successiva al weekend, si creerà una situazione meteorologica complessa. Da un lato ci sarà l’anticiclone africano, mentre dall’altro flussi d’aria freschi provenienti dal Nord Europa si dirigeranno verso il Mediterraneo. Tra lunedì 5 e mercoledì 7 maggio, le regioni del Centro-Nord potrebbero trovarsi in una “zona di convergenza”, dove queste due forze atmosferiche interagiranno in modo potenzialmente pericoloso.