Bug hotel ai giardini usuelli di alessandria: tornano i laboratori creativi

Contenuti dell'articolo

Laboratori per bambini nei parchi di Alessandria

Nei prossimi giorni, il Comune di Alessandria offre un’opportunità unica per i bambini dai 5 ai 12 anni. Due pomeriggi speciali, il 13 e il 20 maggio, saranno dedicati alla costruzione di rifugi per insetti presso i Giardini Usuelli. Questi laboratori fanno parte dell’iniziativa “Urban Outdoor-Esplorazioni di Primavera nei Parchi Cittadini“, organizzata in collaborazione con la Cooperativa Semi di Senape.

L’importanza degli insetti impollinatori

I laboratori intitolati “Bug Hotel” hanno come obiettivo quello di educare i più piccoli sul ruolo fondamentale degli insetti nella natura. Attraverso giochi e attività pratiche, i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere il processo dell’impollinazione e realizzare dei veri e propri rifugi per gli insetti che verranno poi lasciati nel parco. Questa attività contribuirà attivamente alla biodiversità urbana.

Un’esperienza educativa per tutti

“Bug Hotel” non è solo un laboratorio; rappresenta un’esperienza formativa che invita i bambini a prendersi cura della natura e a conoscere meglio gli ecosistemi che li circondano. I rifugi costruiti diventeranno delle stazioni permanenti d’osservazione accessibili a tutti coloro che frequentano il parco.

Informazioni utili sui laboratori

Tutti gli eventi sono completamente gratuiti e aperti al pubblico. Per ulteriori dettagli o domande, è possibile contattare:

  • Comune di Alessandria, Ufficio Giovani e Minori – Tel. 0131-515755 / 0131-515776.
  • Cooperativa Semi di Senape – Tel. 328-6255235.