Bonus psicologo 2025: come ottenere fondi e requisiti richiesti

Il bonus psicologo per il 2025 è atteso nel bilancio pubblico, sebbene si stia ancora attendendo la pubblicazione ufficiale nella Gazzetta Ufficiale. Questo provvedimento, frutto di un accordo tra le Regioni e lo Stato, mira a fornire supporto psicologico ai cittadini in difficoltà.

Per l’anno corrente, i fondi disponibili hanno subito una riduzione, passando da 12 milioni a 9,5 milioni di euro. Le risorse verranno distribuite in base a due criteri principali: la situazione economica del richiedente e il reale bisogno di assistenza psicologica. Si rende quindi necessario chiarire le modalità di richiesta e i requisiti necessari per accedere al bonus.


bonus psicologo 2025: tempistiche e modalità di richiesta

Sebbene non sia stata ancora fissata una data precisa per la presentazione delle domande, si prevede che questa possa avvenire tra giugno e settembre. La procedura prevista sarà quella del click day, salvo eventuali modifiche dell’ultimo minuto.

È essenziale disporre di un sistema di autenticazione digitale, scegliendo tra CIE, CNS o uno SPID almeno di livello 2 per poter accedere alla piattaforma necessaria per la domanda.


Dopo la raccolta delle domande, le autorità competenti stabiliranno come redigere la graduatoria, dando priorità all’ordine cronologico delle richieste e all’attestazione ISEE.

requisiti e utilizzo del bonus psicologo

Il bonussediute

I requisiti rimangono invariati: è necessario avere un ISEE50.000€


A seguito dell’approvazione della domanda, al richiedente verrà attribuito un codice unico