Bonus di 500€ con accredito immediato disponibile ora

nuovo bonus fino a 500 euro approvato dal governo italiano

Il governo italiano ha recentemente introdotto un pacchetto economico volto a supportare le famiglie e le imprese, in risposta agli aumenti nel settore energetico. Tra le misure più rilevanti si trova il bonus una tantum di 200 euro, destinato ai nuclei familiari con un ISEE non superiore a 25.000 euro. Per ricevere tale bonus, è sufficiente aggiornare l’IBAN sul portale dell’INPS. Di seguito, viene analizzato il bonus che può arrivare fino a 500 euro.

bonus fino a 500 euro: dettagli del provvedimento

Questa misura fa parte di un intervento complessivo da 3 miliardi di euro, approvato dal Senato, con l’intento di alleggerire i costi delle bollette e favorire la ripresa economica, sostenendo in particolare le categorie più vulnerabili alla crisi. Il bonus sociale può raggiungere i 500 euro per chi presenta un ISEE inferiore a 9.530 euro.

L’agevolazione non si rivolge esclusivamente alle famiglie, ma anche alle piccole e medie imprese, cui sono destinati 600 milioni di euro per fronteggiare gli incrementi dei costi di gas ed elettricità. Questa iniziativa si affianca agli anticipi previsti per le aziende energivore, finanziati tramite i proventi delle aste ETS. Anche il settore delle piscine, gravemente colpito dai rincari energetici, beneficerà di un fondo da 10 milioni di euro , erogato come contributo a fondo perduto.

A ulteriore sostegno, il governo ha deciso di estendere fino al 31 marzo 2027 l’inclusione dei clienti vulnerabili nel mercato tutelato dell’energia.

bonus elettrodomestici e protezione contro i pignoramenti

Nell’ambito del pacchetto, è stato introdotto anche un bonus per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, che prevede un contributo pari al 30% della spesa effettuata, con un limite massimo fissato a 100 euro (elevabile a 200 per chi possiede un ISEE sotto i 25.000 euro).

A differenza del passato, non sarà necessario partecipare a eventi speciali come click day; lo sconto verrà applicato direttamente in fattura.

Sul fronte della protezione sociale, è stato implementato un sistema di blocco delle esecuzioni immobiliari: non saranno più consentiti pignoramenti della prima casa per soggetti over 75 anni, disabili e persone in condizioni economiche difficili riguardo debiti condominiali inferiori ai 5.000 euro.